
“L'invidia ha gli occhi e la fortuna è cieca.”
da Gente in Aspromonte
VII, 2; 2005, p. 433
Le metamorfosi
“L'invidia ha gli occhi e la fortuna è cieca.”
da Gente in Aspromonte
“Meglio essere senza fortuna ma saggi che fortunati e stolti.”
135
Lettera a Meneceo (sulla felicità)
“La fortuna passa mentre tu mediti sulle tue disgrazie.”
L'uomo, il tempo e l'amore
Origine: La regina disadorna, p. 248
citato in Eugenio Garin, La cultura del Rinascimento: Profilo Storico, Laterza, 1967
Origine: Donando la sua biblioteca alla Serenissima Repubblica di Venezia.