“Situazione immutata sul fronte politico tedesco. Dall'inventario delle forze presenti non risulta alcun mutamento sensibile all'elezione presidenziale e alle elezioni del Lantang prussiano. Il nuovo Reichstag, se mai si riunirà, somiglierà come un fratello al defunto che ebbe vita così breve. Socialisti, centristi, hitleriani restano a un dipresso sulle loro posizioni. Solo i comunisti, che segnano un progresso del 15% circa, possono rivendicare un vantaggio. Salvo errore, è la prima volta che il razzismo hitleriano subisce una pausa nella sua avanzata trionfale, e, per ciò che lo concerne, il mantenimento dello statu quo è indubbiamente un fatto notevole. L'ondata ristagna: in talune regioni della Germania, e specialmente nei grandi agglomerati operai, si nota perfino un principio di riflusso. Ora, combinazioni politiche instabili quali il razzismo hitleriano conservano una relativa omogeneità solo col progresso e col successo. Non metto in dubbio che questa battuta d'arresto non sia stata inflitta ai nazisti dal governo Scleicher-von Papen che derivò parzialmente a profitto suo proprio «l'ideologia» hitleriana, e, soprattutto, lasciò presentare alla Germania che, qualunque cosa accadesse, la via del potere sarebbe chiusa per Hitler.”

—  Léon Blum

citato in Alfred Grosser, Hitler

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Otto Von Bismarck photo

“Non si mente mai così tanto prima delle elezioni, durante una guerra e dopo la caccia.”

Otto Von Bismarck (1815–1898) politico tedesco

Discorsi

Noam Chomsky photo
Palmiro Togliatti photo
Indro Montanelli photo
Gabriel Péri photo
Nguyễn Cao Kỳ photo
Indro Montanelli photo
Silvio Berlusconi photo
Enzo Biagi photo

“D: Allora, parliamo della situazione italiana. Le elezioni sono imminenti, il conflitto d'interessi è ancora irrisolto…”

Enzo Biagi (1920–2007) giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano

Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con Roberto Benigni

Argomenti correlati