“Nei libri Dio stesso, illimitato e altissimo, si lascia comprendere e onorare; in loro si svela la natura del cielo, della terra e dell'inferno; nei libri si vedono le leggi che reggono la vita civile, si distinguono le funzioni delle gerarche celesti e vi si disegnano le tirannidi degli angeli malvagi; non li superano le idee platoniche e neppure la cattedra di Cratone basterebbe a racchiuderli. Nei libri ritrovo vivi i morti, nei libri prevedo il futuro, nei libri trovo le geometrie dell'arte bellica e dai libri escono le leggi della pace. Nel tempo tutto si consuma e marcisce e Saturno non si stanca di divorare i suoi figli: l'oblio seppellirebbe ogni gloria terrena se Dio non vi avesse posto rimedio inventando i libri.”

cap. I, Come il tesoro della sapienza si trovi soprattutto nei libri, p. 37
Philobiblon

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Richard de Bury photo
Richard de Bury 11
religioso e scrittore inglese 1287–1345

Citazioni simili

Ernest Hemingway photo
Cesare Pavese photo

“Vogliamo i libri. Amiamo i libri. Viviamo con i libri”

The Invisible Library

Oscar Wilde photo

“Non vi sono libri morali o libri immorali. Vi sono libri scritti bene e libri scritti male, e nient'altro.”

Oscar Wilde (1854–1900) poeta, aforista e scrittore irlandese

Aforismi
Variante: Non esistono libri morali o immorali. I libri sono scritti bene o scritti male. Questo è tutto.

Marguerite Yourcenar photo
Carlos Ruiz Zafón photo

“Troppi libri, in quei cimiteri dei libri che sono le biblioteche.”

Piero Meldini (1941) scrittore italiano

da L'avvocata delle vertigini, Adelphi

Teresa di Lisieux photo

“Per me non trovo più niente nei libri, se non nel Vangelo. Questo libro mi basta.”

Teresa di Lisieux (1873–1897) religiosa e mistica francese

15 maggio 1897

Argomenti correlati