“I mezzi di comunicazione di massa pongono il singolo in primo piano, lo consacrano persino, incanalandolo sempre più verso se stesso. Anzi, in fin dei conti, esclusivamente verso se stesso: verso i suoi bisogni, i suoi interessi, le sue aspirazioni, le sue passioni. In mille modi, palesi o nascosti, liberano l'individuo da ciò di cui lui è in ogni caso ansioso di liberarsi: la responsabilità verso gli altri per le conseguenze delle sue azioni. E nel momento in cui lo fanno ottenebrano la sua coscienza politica, sociale e morale, lo trasformano in un materiale docile alle manipolazioni da parte di chi controlla i mezzi di comunicazione e di altri. In altre parole lo trasformano in massa.”

da Raccontare una storia per salvare gli uomini

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Theodor W. Adorno photo

“Ogni satira è cieca verso le forze che si liberano nello sfacelo.”

Theodor W. Adorno (1903–1969) filosofo, musicologo e aforista tedesco

Minima moralia

Papa Benedetto XVI photo
Ernst Hans Josef Gombrich photo
Cassandra Clare photo
Dag Hammarskjöld photo

“Devi essere severo verso te stesso per avere il diritto di essere indulgente verso gli altri.”

Dag Hammarskjöld (1905–1961) 2º segretario generale delle Nazioni Unite

p. 130

Michail Gorbačëv photo
Jean Jacques Rousseau photo
Etty Hillesum photo

Argomenti correlati