“[…] la necessità di distruggere l'influenza d'ogni dispotismo in Europa, mediante l'applicazione del diritto d'ogni popolo, grande o piccolo, debole o potente, civile o non civile, di disporre di se stesso e di organizzare spontaneamente, dal basso in alto, attraverso la via di una completa libertà, al di fuori d'ogni influenza e d'ogni pretesa politica o diplomatica, indipendentemente da ogni forma di stato, imposta dall'alto in basso, da un'autorità qualunque, sia collettiva, sia individuale, sia indigena, sia straniera, e non accettando per basi e per leggi che i principi della democrazia socialista, della giustizia e solidarietà internazionali.”
1866
Argomenti
vita , giustizia , età , leggi , alto , applicazione , citata , civile , collettivo , completo , cronologia , debole , democrazia , diplomatico , diritto , dispotismo , forma , grande , imposta , indigeno , influenza , liberto , pensiero , piccolo , politico , popolo , potente , pretesa , principe , principio , socialista , stato , stesso , straniero , via , autorità , necessità , solidarietà , bassoMichail Bakunin 17
rivoluzionario, filosofo e anarchico russo 1814–1876Citazioni simili

Origine: Citato in Gennaro Ascione, A Sud di nessun Sud. Postocolonialismo, movimenti antisistemici e studi decoloniali, I libri di Emil, 2009, p. 33 https://books.google.it/books?id=pzKDBWetkwAC&lpg=PP1&dq=Gennaro%20Ascione&hl=it&pg=PA33#v=onepage&q&f=false. ISBN 978-88-96026-25-0

Origine: Citato in Sukarno e i comunisti https://archivio.unita.news/assets/main/1959/08/07/page_008.pdf, L'Unità, 7 agosto 1959

Ferdinando Petruccelli della Gattina

citato in Atti parlamentari dello Senato, Volume 4, Tip. E. Botta, 1887, p. 2618

1160, p. 334
Principi di Pastorale