19 dicembre 1990 http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/audiences/1990/documents/hf_jp-ii_aud_19901219_it.html
Udienze
“Il Natale è un'opportunità privilegiata per meditare sul senso e sul valore della nostra esistenza. L'approssimarsi di questa solennità ci aiuta a riflettere, da una parte, sulla drammaticità della storia nella quale gli uomini, feriti dal peccato, sono perennemente alla ricerca della felicità e di un senso appagante del vivere e del morire; dall'altra, ci esorta a meditare sulla bontà misericordiosa di Dio, che è venuto incontro all'uomo per comunicargli direttamente la Verità che salva, e per renderlo partecipe della sua amicizia e della sua vita. Prepariamoci, pertanto, al Natale con umiltà e semplicità, disponendoci a ricevere in dono la luce, la gioia e la pace, che da questo mistero si irradiano. Accogliamo il Natale di Cristo come un evento capace di rinnovare oggi la nostra esistenza. L'incontro con il Bambino Gesù ci renda persone che non pensano soltanto a se stesse, ma si aprono alle attese e alle necessità dei fratelli. In questa maniera diventeremo anche noi testimoni della luce che il Natale irradia sull'umanità del terzo millennio.”
dall' Udienza Generale, 17 dicembre 2008 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2008/documents/hf_ben-xvi_aud_20081217_it.html
Udienze
Argomenti
arte , vita , amicizia , uomini , persone , felicità , pace , dio , atteso , cristo , dicembre , dono , esistenza , evento , ferito , fratello , generale , gioia , incontro , luce , maniero , millennio , mister , mistero , natale , oggi , parte , peccato , persona , privilegiato , ricerca , salva , senso , storia , terzo , testimone , udienza , uomo , valor , valore , vivero , bambini , venuta , necessità , umanità , semplicità , opportunità , umiltàPapa Benedetto XVI 302
265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1927Citazioni simili
“Vivere è sperimentare – non restare immobili a meditare sul senso della vita.
(Aleph, 2011)”
“Pensare a Dio senza contemporaneamente amarlo non è fare orazione, è riflettere o meditare.”
Intimità con Dio
“Il senso dell'esistenza sta nell'incontro di esseri umani che siano la prova dell'esistenza di Dio”
Dio-amore-etica-esistenza-vita
da Mons. Nunzio Galantino e mons. Bruno Forte davanti alla Sindone http://www.sindone.org/santa_sindone/news_e_info/00055193_Mons__Nunzio_Galantino_e_mons__Bruno_Forte_davanti_alla_Sindone.html, Sindone.org, 24 maggio 2015
“Meditare significa attendere Dio.”
Origine: L'Induismo, p. 87