“La fine del dominio della legge religiosa sarà secondo me un grande progresso per l'umanità. La religione è certamente una grande consolazione, ma troppo spesso, a mio avviso, è una fonte d'intolleranza, perfino di guerra. Sono tra coloro che pensano che ci siano sionisti religiosi in Israele che, in parte, impediscono la pace, come gli islamisti radicali. Avere fede in Dio deve rimanere una questione intima, una pratica interiorizzata. L'eccesso di esternalizzazione della religione, i rituali che diventano sacrosanti, la chiusura nella propria comunità ad esclusione di altri gruppi, è fondamentalmente contraria al mio universalismo, la mia filosofia basata principalmente sulla convinzione che le nostre somiglianze ci uniscono. […] Non capisco l'esigenza attuale di esibire un'identità religiosa e di definire se stessi in opposizione agli altri che divengono così degli estranei. Ritrovo in questo il medesimo stato d'animo del femminismo americano degli anni Ottanta, che esalta allo stesso modo la differenza uomo-donna. Grazie al potere della riproduzione, le donne sarebbero detentrici di comportamenti e valori differenti che permetterebbero di equilibrare il mondo virile fatto di competizione e aggressività.”

Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia

Citazioni simili

Umberto Galimberti photo
Ayaan Hirsi Ali photo
Henry Louis Mencken photo

“Si deve certamente ammettere che la religione è una delle più grandi invenzioni che mai si siano avute sulla terra.”

Henry Louis Mencken (1880–1956) giornalista e saggista statunitense

Trattato sugli dei

Joseph Göbbels photo
William Joseph Levada photo

“Le questioni di spirito e fede impegnano tutte le grandi tradizioni religiose e devono essere affrontate con un'apertura al dialogo interreligioso.”

William Joseph Levada (1936–2019) arcivescovo cattolico e teologo statunitense

La bellezza della creazione per una nuova apologetica

Mahátma Gándhí photo

“Una religione che non tiene conto delle questioni pratiche e non aiuta a risolverle non è religione.”

Mahátma Gándhí (1869–1948) politico e filosofo indiano

Origine: Citato in AA.VV., Il libro della politica, traduzione di Sonia Sferzi, Gribaudo, 2018, p. 224. ISBN 9788858019429

Traolach Mac Suibhne photo
Robert Walser photo

“Il sonno è più religioso di tutta la sua religione.”

Origine: Jakob von Gunten, p. 43

Ferruccio Busoni photo

“È religioso in quanto religione si identifica con armonia.”

Ferruccio Busoni (1866–1924) pianista, compositore e direttore d'orchestra italiano

Scritti e pensieri sulla musica

Argomenti correlati