“Il giovane mago è sconvolto: aveva immaginato il padre alla sua età in modo completamente diverso, a ferirlo è anche il fatto che, a giudicare da quanto ha appena visto, suo padre era davvero come Piton gli aveva sempre detto. […]
Il giovane mago sembra proprio essere incappato in uno dei nodi più spinosi dell'adolescenza. L'identificazione con i genitori idealizzati, infatti, era stata fino a questo momento una fonte di stabilità e sicurezza per il ragazzo. L'occhio critico con cui li osserva adesso lo spinge a prenderne le distanze perdendo nello stesso tempo, però, punti di riferimento strategici. Il paradosso in cui si trova un qualsiasi adolescente sano è proprio questo: se vuole crescere e diventare autonomo e indipendente deve correre per forza dei rischi, affrontando situazioni che spesso lo faranno sentire confuso e privo di orientamento; se invece vuole mantenere la sua tranquillità corre un pericolo diverso, quello di rimanere prigioniero del suo mondo infantile. Harry, dopo ciò che ha scoperto sul padre James, non si riconosce più nellimago che si era creato in passato, rifiutando adesso l'identificazione con lui. Questo è uno dei compiti più complessi di questo periodo evolutivo: il distacco dalle figure genitoriali e la continua oscillazione tra dipendenza e autonomia.”

—  Rita Ricci

Origine: Harry Potter: l'avventura di crescere, p. 108

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Claudio Baglioni photo

“Volevo essere un grande mago, incantare le ragazze ed i serpenti.”

Claudio Baglioni (1951) cantautore italiano

da Acqua dalla luna
Oltre

Apuleio photo

“Son dunque un mago per il fatto d'esser un poeta?”

Apuleio (125–170) scrittore e filosofo romano

Origine: Sulla magia e in sua difesa, p. 194

Anthony de Mello photo
Massimo Scaglione photo
Jirō Taniguchi photo
Daniel Pennac photo
Confucio photo
J. K. Rowling photo
Corrado Guzzanti photo

“A Zigo Zago c'era un mago con la faccia blu. E io questo mago lo vorrei alleato!”

Corrado Guzzanti (1965) comico, attore e sceneggiatore italiano

da Millenovecentonovantadieci
Imitazioni, Walter Veltroni

Claudio Sabelli Fioretti photo

Argomenti correlati