“[…] giunto alla fine della mia vita, ho la certezza che la Rdt non è stata costituita invano. […] Un numero sempre maggiore di persone dell'est si renderà conto che le condizioni di vita nella Rdt li avevano deformati assai meno di quanto la gente dell'ovest non sia deformata dal capitalismo e che nelle scuole i bambini della Rdt crescevano più spensierati, più felici, più istruiti, più liberi dei bambini delle strade dominate dalla violenza della Repubblica Federale. I malati si renderanno conto che nel sistema sanitario della Rdt, nonostante le arretratezze tecniche, erano dei pazienti e non oggetti commerciali del marketing dei medici. Gli artisti comprenderanno che la censura, vera o presunta, della Rdt non poteva recare all'arte i danni prodotti dalla censura del mercato. […] Gli operai e i contadini si renderanno conto che la Rft è lo Stato degli imprenditori e che non a caso la Rdt si chiamava «Stato degli operai e dei contadini». […] Molti capiranno che anche la libertà di scegliere tra Cdu, Spd, Fdt è solo una libertà apparente.”
autunno 1992, autodifesa di Erik Honecker davanti al tribunale di Berlino
Origine: Citato in Alberto Piccinini, Anno Zero, il manifesto, 30 settembre 2009, p. 10.
Argomenti
arte , bambini , persone , vita , arretratezza , artista , autodifesa , autunno , berlina , capitalismo , caso , censura , certezza , commercial , condizione , contadino , conto , fine , gente , giunta , imprenditore , imprenditoria , liberto , maggiore , malato , marketing , medico , meno , mercato , non-violenza , numero , oggetto , opera , operaio , paziente , persona , prodotto , repubblica , sanitario , sistema , spensierato , stato , strada , tecnico , tribunale , violenza , libero , ovestErich Honecker 1
politico tedesco 1912–1994Citazioni simili

Origine: Citato in, [//www.corriere.it/Primo_Piano/Spettacoli/2006/03_Marzo/08/teri.shtml «Mio zio abusò di me da bambina»], corriere.it, 9 marzo 2006.

“Da bambino ero abbastanza spensierato, ma mi annoiavo da morire.”
da L'arte dell'inganno

Origine: Citato in Marco Damilano Liliana Segre: «La democrazia finisce piano piano» http://espresso.repubblica.it/attualita/2018/06/05/news/liliana-segre-la-democrazia-finisce-piano-piano-1.323372?ref=HEF_RULLO, L'Espresso, 5 giugno 2018.

“I bambini sanno qualcosa che la maggior parte della gente ha dimenticato.”
Diari