da One Toy Soldier, n. 8
A Day Without Rain, And Winter Came...
“Nella grande piana ai piedi dei primi contrafforti del Tauro, confluiscono stremati i resti delle carovane. Di quanti, di quante biancheggiano ormai le ossa sui sentieri, quanti gonfi cadaveri sono trasportati dall'Eufrate; quanti bambini, quante ragazze sono scomparsi. Il gruppetto dei superstiti della piccola città si attenda penosamente sotto due alberi scarni, mentre un falco alto gira nel cielo limpidissimo. È luglio, chissà. Nessuno tiene più il conto dei giorni.
Dove sono i castelli di Cilicia, dove il regno crociato dei Lusignano? Nella nebbia, nel calore accecante, fra i resti miserabili di quel popolo orgoglioso si aggirano i fantasmi degli arcieri invincibili bagratidi, dei cavalieri con l'orifiamma al vento. E un delicato vento di morte soffia sulle guance accaldate, sui volti riarsi, portando frescura, abbandonata inerzia, consolazione: e Shushanig vede le belle forti angele guerriere che vengono a prenderla, insieme a Sempad a cavallo, bello come quando andava a caccia con l'amico nel paese dei Lazi.”
La masseria delle allodole
Argomenti
bambini , morte , abbandonata , albero , alto , amico , angelo , arciere , caccia , cadavere , calore , caloria , carovana , castello , cavaliere , cavallo , cielo , cilicio , consolazione , conto , crociato , falco , fantasma , frescura , giorno , grande , guancia , guerriero , inerzia , insieme , luglio , nebbia , paese , piccolo , popolo , ragazzo , regno , scomparsa , sentiero , soffio , superstite , vento , due-giorni , tre-giorni , gruppetto , città , ossa , belloAntonia Arslan 14
scrittrice e saggista italiana 1938Citazioni simili

“Dal giorno, superstite | con gli alberi mi umilio.”
Sul colle delle "Terre bianche"
Ed è subito sera, Erato e Apòllion

“Mentre corri guarda i piedi le tue tracce son sentieri | che gli altri non percorreranno.”
da Alice, n. 11
Okumuki