“Ho camminato con gioia infinita sulle vie del Dolore. Per compagno ebbi sempre il pericolo che amai come un caro fratello. Sulle labbra ebbi sempre l'ironico sorriso dei superiori e dei forti; negli occhi sereni la fascinatrice visione della tragedia eroica che solo comprendono i veri amanti della libera vita. Ero solo… ma nell'ombra sapevo che stava nascosta un'ardita falange di coerenti e di audaci che vivevano la mia stessa vita! Ah, quanto amore sentivo per quella anonima schiera… Che importa se una gran parte di essi languiva da lungo tempo nel fondo di umide celle? Essi non si piegarono! Essi vissero, noi vivemmo ai margini della società da veri ribelli, da Iconoclasti intransigenti, oppure non curanti di ciò che poteva essere la tragedia finale.”
da Ritornando, Il Libertario, n. 732, 25 settembre 1919; ora in Un fiore selvaggio, a cura di Alberto Ciampi, BFS Edizioni
Argomenti
amore , età , arte , sorriso , vita , amante , anonimo , ardito , audace , audacia , camminata , compagnia , compagno , cura , edizione , eroica , essere , finale , fiore , fondo , fratello , gioia , iconoclasta , importo , infinito , intransigente , labbro , margine , ombra , parte , pericolo , ribelle , schiera , selvaggio , settembre , societa' , stesso , superiora , superiore , tempo , tragedia , visione , vie , libero , caro , lungoRenzo Novatore 18
poeta e filosofo italiano 1890–1922Citazioni simili

“Mi sentivo allo stesso tempo solo e sereno. Credo che sia un tipo di felicità molto raro.”
da "Mucchio d'ossa"
Mucchio d'ossa

da Alice e il blu, n. 2
Non so ballare
Origine: Testo di Dario Faini.

Origine: Citato in Guido Vaciago, «Juve, l'amore di una vita» http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2010/01/23-52315/%C2%ABJuve,+l%E2%80%99amore+di+una+vita%C2%BB, Tuttosport.com, 23 gennaio 2010.