“Degno di compassione è ogni figlio costretto a piangere su questa terra la morte del padre troppo presto scomparso; ma ancor più degno di compassione è colui il quale vede il proprio destino segnato dalle sventure dei rapporti familiari sbagliati e che dopo essersi esposto al giudizio non di rado parziale della società deve sentire il giudizio su se stesso e sui propri compagni dalle malelingue dei propri nemici senza alcuna arma per potersi difendere se non il ricorso ad una casa, una casa di una gioventù troppo presto accantonata, alla madre abbandonata e ai fratelli minorenni. Ho utilizzato tutto il mio talento per sostenere e per dar da mangiare alla mia famiglia… A ciò non valse, come i miei nemici più ostili hanno scritto, ingaggiare un duello con un maestro venerato e affermato come fu il mio amato padre;… Voglio essere degno, foss'anche della più piccola parte, di quanto il mio meritevolissimo padre ha seminato e, nello stesso tempo, assolvere i miei doveri verso madre e fratelli…”
lettera con la quale Strauss rispose alle critiche che gli vennero rivolte dopo la scomparsa del padre, 1849
Fonte secondaria?
Citazioni di Johann Strauss jr
Argomenti
arte , destino , età , morte , famiglia , abbandonata , amato , ancora , arma , compagnia , compagno , compassione , critico , degno , dovere , duello , esposto , essere , famiglio , familiare , figlio , fonte , fratello , giudizio , lettera , madre , maestria , maestro , minorenne , nemico , padre , parte , piccolo , rapporto , ricorso , rivolta , scomparsa , scritta , secondario , seminato , societa' , stesso , sventura , talento , tempo , terra , venerato , verso , voglia , casa , dopo , gioventù , proprio , rado , parziale , piangereJohann Strauss (figlio) 12
compositore e direttore d'orchestra austriaco 1825–1899Citazioni simili

Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 464

“Tutti si lamentano della propria memoria, ma nessuno si lamenta del proprio giudizio.”
89
Massime, Riflessioni morali