“Quello che la religiosità ebraico-cristiana, con le parole della Torah, dei Profeti e dei Salmi, di Gesù di Nazareth e di Paolo di Tarso, ha insegnato al mondo, è che il primo dovere d'ogni uomo è di amare il prossimo e di non fare agli altri ciò che non vorresti fosse fatto a te; che gli uomini discendono tutti da un solo uomo (Adamo prima, Noè poi), e quindi sono fratelli e soggetti alla stessa legge, noaica prima che mosaica; che la parola di Dio è rivolta a tutti i popoli, e che credere in Dio vuol dire saper scegliere fra il bene e il male, credere nella carità, nella giustizia, nella dignità di tutti gli uomini. Un messaggio grandioso e rivoluzionario, valido anche per chi non crede in Dio, ma soltanto nella storia di Dio come parte essenziale della storia del pensiero umano; un messaggio che, esaltato dalla umanissima, innovatrice predicazione di Gesù, e introdotto da Paolo e dagli apostoli nel mondo greco-romano, ha cambiato radicalmente, e decisamente in meglio, quella che fino ad allora poteva dirsi la civiltà occidentale; e con essa, tutta la storia dell'umanità.”

—  Arrigo Levi

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia

Citazioni simili

Erich Fromm photo

“[La parola] […] prima e universale poesia di ogni Adamo […]”

Francesco Flora (1891–1962) critico letterario e scrittore italiano

Origine: Da Vasco Pratolini, in Scrittori italiani contemporanei, Nistri-Lischi, Pisa, 1952, pp. 269-272.
Origine: Citato in Walter Binni e Riccardo Scrivano, Antologia della critica letteraria, p. 1181

José Saramago photo
Harold Bloom photo
Ayn Rand photo
Antonio Cañizares Llovera photo
Silvio Berlusconi photo

“[Parlando dell'ipotetico confronto televisivo con Walter Veltroni] Io sono in grado di stracciare qualunque avversario perché nella vita ho fatto tutto ciò che gli altri non hanno fatto. Io sono un uomo di fatti, gli altri sono uomini di parole, e i fatti vincono sulle parole.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

2008
Origine: Citato in Veltroni non va a "Porta a Porta". E così salta anche Berlusconi http://www.corriere.it/politica/08_marzo_26/berlusconi_veltroni_porta_vespa_e7d3fe1a-fb5b-11dc-be4d-00144f486ba6.shtml, Corriere.it, 26 marzo 2008.

Franco Giulio Brambilla photo
Peppino De Filippo photo

“[Le ultime parole rivolte al fratello] Hai provato anche oggi? Beato te!”

Peppino De Filippo (1903–1980) attore italiano

Origine: Citato in Gaetano Afeltra, Il giorno che Eduardo fece pace con Peppino https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2000/marzo/07/giorno_che_Eduardo_fece_pace_co_0_0003076010.shtml, Corriere della Sera, 7 marzo 2000.

Argomenti correlati