“La rivoluzione all'inizio sconcertò i politici e gli storici. Era proprio una rivoluzione? Il significato attribuito all' espressione dal 1789 francese non sembrava calzare. Si disse che era la prima rivoluzione «a ritroso». Ossia la prima a infrangere l'idea, la certezza quasi dogmatica, che una rivoluzione equivalga a un' accelerazione dei tempi, a una spinta in avanti, che esprima in concreto, per la sua stessa natura, il concetto opposto di conservazione. Dopo tre decenni nessuno mette più in dubbio che si sia trattato di una rivoluzione, sia pure «alla rovescia», tesa a ricreare in un certo modo il passato e non a disegnare un futuro inedito. Essa ha rivoluzionato in tutti i casi l'islam sciita al suo interno, e influenzato l'assai più esteso, preponderante, Islam sunnita, che fino allora aveva tenuto in scarsa considerazione, o addirittura ignorato, la corrente minoritaria sciita (appena il 12% del mondo musulmano). Nella storia del '900, pur ricca di guerre e di rivoluzioni, l'avvento al potere dei religiosi a Teheran occupa senz'altro un capitolo importante. Nel nuovo millennio rappresenta uno dei principali problemi. Chi si trova nel mezzo di eventi tanto precipitosi riesce di rado a decifrarne il significato.”
Argomenti
certezza , inizio , dopo , alloro , rovescio , evento , millennio , tanto , guerra , conservazione , considerazione , futuro , mondo , corrente , trattato , inedito , opposto , passato , tre-giorni , rado , musulmana , ritrosia , concetto , prima , stesso , proprio , significato , potere , francese , interno , avvento , importante , modo , capitolo , problema , accelerazione , storia , espressione , nuovo , storico , rivoluzione , natura , idea , spinta , tenuta , politico , religioso , mezzo , decennio , avanti , dubbio , sconcertoBernardo Valli 191
giornalista e scrittore italiano 1930Citazioni simili

“Prima della rivoluzione tutto era aspirazione; dopo tutto si è trasformato in pretesa.”

Origine: Storia di Mayta, p. 70
da Il sangue e la terra. Due secoli di idee sulla nazione, p. 10

“[…] fare la rivoluzione morale prima della materiale […].”
Origine: Memorie politiche, p. 136

da Un'idea, CD 2, n. 3
Far finta di essere sani

Origine: Citato in Gabriele Nicolò, Duecento anni fa si chiudeva il Congresso di Vienna, Osservatore Romano, 9 giugno 2015.