“L'anarchia sarebbe una cosa bellissima. Dove l'anarchia ha vinto? Dove l'anarchia è riuscita a cambiare il quadro delle cose? Da nessuna parte. Ci sono mille idee che nascono dalla storia dei tempi, da Spartaco alla Comune di Parigi, ancora prima a Thomas Müntzer, agli anabattisti. Hanno tutti perso. Ad un certo punto il modello di partito leninista, che racchiude in sé, nella pratica e nella teoria, il massimo della democrazia possibile, il centralismo democratico, e la massima efficacia possibile, l'unità esterna nei confronti dell'avversario, del nemico, è riuscito a cambiare il mondo. Quell'uomo [Lenin] è riuscito a costruire uno Stato che è diventato la seconda potenza del mondo, che per un secolo intero ha cambiato il mondo.”

—  Marco Rizzo

Origine: Dall'intervista di Maurizio Mannoni, 6 luglio 2018. Video https://www.youtube.com/watch?v=7Q9HkBDTazI disponibile su YouTube.com (min. 57:57)

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Andrea Gallo photo

“Ecco perché democrazia e anarchia vanno d'accordo. Perché il potere va usato per il bene comune e non per interessi personali.”

Andrea Gallo (1928–2013) presbitero italiano

Origine: Sopra ogni cosa, p. 28

Carmine Crocco photo
Mao Tsé-Tung photo
Renzo Novatore photo
Pierre Joseph Proudhon photo

“L'anarchia è ordine.”

Pierre Joseph Proudhon (1809–1865) filosofo, sociologo, economista e anarchico francese

da Confessioni di un rivoluzionario

Mao Tsé-Tung photo
Victor Hugo photo

“C'è sempre dell'anarchia nella fama.”

Les Misérables

Antonin Artaud photo

“Aver il senso dell'unità profonda delle cose, è aver il senso dell'anarchia […]”

Antonin Artaud (1896–1948) commediografo, attore teatrale e scrittore francese

Origine: Eliogabalo o l'anarchico incoronato, p. 44

William Butler Yeats photo
Roberto Gervaso photo

“D'indipendente, in Italia, c'è solo l'anarchia.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

Origine: Aforismi, p. 72

Argomenti correlati