“Madre era meglio che tu restassi | tra le immortali nel profondo giù | del mare | >che una mortale Pelèo sposasse | Anche a te sarà strazio | infinito nel cuore | ché morto il figlio non potrai abbracciare | ché l cuore Questo non mi spinge questo | a vivere tra gli uomini | ché il cuore Questo non mi spinge a stare || Tè vicina la morte come dici | Ma qui non v ha ritorno ha da coprirmi | la terra | Madre Un Dio m ha forgiato le armi | immortali Le armi immortali | ma terribile sento | penetrare le mosche | ne le piaghe del ferro brulicare | vermi sfigura il corpo | Questa La Vita è morta | Questa la carne tutta ne marcisce.”

—  Carmelo Bene

da Pentesilea, p. 1335

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Carmelo Bene photo
Carmelo Bene 202
attore, drammaturgo e regista italiano 1937–2002

Citazioni simili

Eraclito photo
Friedrich Hölderlin photo
Pasquale Baylón photo

“Bisogna avere per Dio, un cuore di figlio; per il prossimo, un cuore di madre; per sé stesso, un cuore di giudice.”

Pasquale Baylón (1540–1592) religioso spagnolo

citato in Innocenzo Alfredo Russo, San Pasquale Baylón, Edizioni Apostolato Francescano, Napoli 1968

Jorge Luis Borges photo
Esiodo photo
Mary Baker Eddy photo

“La verità è immortale, l'errore è mortale.”

Mary Baker Eddy (1821–1910) teologa statunitense

Senza fonte

Anassimandro photo

“L'infinito è immortale… e indistruttibile.”

Anassimandro (-610–-547 a.C.) filosofo greco antico

frammento 3
Frammenti da Sulla natura (titolo convenzionale)
Origine: Giunto ai giorni nostri tramite citazione di Aristotele in Physica Γ 4. 203 b 13n

Karl Ludwig Borne photo

“L'umanità è il lato immortale dell'uomo mortale.”

Karl Ludwig Borne (1786–1837) scrittore

Origine: Citato in Focus, n. 110, pag. 175.

Argomenti correlati