Origine: La mia autobiografia, p. 253
“Mi sembra sia dotato di intelligenza ciò che gli uomini chiamano aria, che tutti siano da esso governati e che tutto esso domini. Ciò stesso mi sembra che sia dio e giunga dovunque e tutto disponga e in tutto sia. E non c'è niente che non ne partecipi: però niente ne partecipa in maniera uguale, questo come quello, ma molti sono i modi e dell'aria e dell'intelligenza. Essa è poliforme, più calda e più fredda, più asciutta e più umida, più ferma o dotata di più rapido movimento: e vi sono in essa molte altre differenziazioni e un numero infinito di sapori e di odori. E di tutti i viventi l'anima è la stessa cosa, aria più calda di quella esterna in cui viviamo, ma molto più fredda di quella che sta presso il sole. Tuttavia questo calore non è uguale in nessun essere vivente (come neppure in un uomo rispetto all'altro) e differisce non molto, ma in modo che rimangano simili. Però nessuna delle cose che si differenziano può divenire perfettamente uguale all'altra, senza diventare la stessa. Poiché la differenziazione è multiforme, multiformi debbono essere anche gli esseri viventi e molti e, dato il grande numero delle differenziazioni, non simili l'uno all'altro né per forma né per condotta di vita né per intelligenza. Eppure tutti per la stessa cosa vivono e vedono e odono, e dalla stessa cosa tutti hanno intelligenza differente.”
frammento 5
Frammenti di Sulla natura
Argomenti
vita , arte , dio , uomini , aria , caldaia , calore , caloria , condotta , cosa , dato , differenziazione , divenire , dominio , domino , essere , esterno , forma , frammento , freddo , governato , grande , infinito , intelligenza , maniero , modo , movimento , numero , pressa , pressi , rapido , rispetto , sapore , simile , sole , stesso , uomo , vivente , anima , altroDiogene di Apollonia 5
filosofo greco antico -460Citazioni simili
Charlie Chaplin
(1889–1977) attore, regista, sceneggiatore, compositore e produttore britannico
Battista Mondin
(1926–2015) filosofo e teologo italiano
Origine: Storia della metafisica, Volume 2, p. 32
Beppino Englaro
padre di Eluana Englaro
Variante: "Se Dio è come il fuoco, che io ne sia bruciato. Se Dio è come l'acqua, che io anneghi in essa. Se Dio è come l'aria, che in essa voli. Se Dio è come la terra, che io scavi in essa la mia vita, finché non abbia raggiunto il centro."
Origine: L'ultimo crociato, p. 252