“Devo confessare che… quello che ho sentito stasera dalla platea… mi rende triste, ansioso, deluso. Perché mi sembra, purtroppo, che la voglia della pace è così minuscola. Mia domanda: fino a quando palestinesi e israeliani continueranno a uccidersi? Ma siamo dei fratelli, figli di Abraham e di Dio? Dio è amore. Basta! Ma basta con la guerra, il sangue, l'odio e la vendetta. Noi tutti siamo tanto stanchi, noi tutti abbiamo già pagato tanto, tantissimo. Basta. La pace è l'oxigene della vita, senza la quale non si può vivere, si soffoca. Ma la pace chiede sacrifici e coraggio. Dimostriamo noi tutti, palestinesi e israeliani, che abbiamo abbastanza coraggio per costruire insieme la pace. Ma l'unica strada che conduce alla pace è la giustizia, l'equità, il rispetto dei diritti dei popoli. E io, come vescovo di Gerusalemme e dunque come pastore, quello che chiedo per il popolo palestinese è soltanto la giustizia. Perché i palestinesi sono un popolo e hanno il diritto di qualsiasi popolo su questa terra alla sua determinazione e diritto alla patria, senza negare ai fratelli israeliani loro diritto, come l'ho già sottolineato, diritto a vivere in pace, nella dignità, dentro un Paese chiamato Israele. Doniamo a Cesare quel che è di Cesare e a Dio quel che è di Dio.”

da Samarcanda, 14 febbraio 1991

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Fabrizio De André photo
Arturo Pérez-Reverte photo
Paolo Pellegrin photo
Dolindo Ruotolo photo

“Mai si è parlato tanto di pace quanto oggi, e mai il mondo è stato un cantiere di guerra come oggi. Se non si dà gloria a Dio, come viene la pace?”

Dolindo Ruotolo (1882–1970) presbitero italiano

Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Luca, p. 1019

Teresa di Lisieux photo

“Per soffrire in pace, basta volere davvero tutto quello che vuole Gesù.”

Teresa di Lisieux (1873–1897) religiosa e mistica francese

a Celina, 4 aprile 1889
Lettere

Barack Obama photo
Paolo Villaggio photo

“Ho capito che nella vita, non occorre sbattere tanto sai, per essere felici. Basta accettarla così, come viene.”

Paolo Villaggio (1932–2017) attore e scrittore italiano

Film Fantozzi va in pensione

George Carlin photo

“La vita è sacra? E chi l'ha detto? Dio? Ehi, se leggi la storia, ti rendi conto che Dio è una delle principali cause di morte. È successo per migliaia di anni! Hindu, musulmani, ebrei, cristiani; tutti a uccidersi l'un l'altro perché Dio ha detto loro che era una bella pensata. La spada di dio, il sangue dell'agnello, la vendetta è mia; milioni di figli di puttana morti. Milioni di figli di puttana tutti morti perché hanno dato la risposta sbagliata alla domanda di Dio: "Credi in Dio?" "No." BAM! Stecchito. "Credi in Dio?" "Sì." "Credi nel mio Dio?" "No." BAM! Stecchito. "Il mio Dio ha un cazzo più grande del tuo Dio!"”

George Carlin (1937–2008) comico, attore e sceneggiatore statunitense

Life is sacred? Who said so? God? Hey, if you read history, you realize that God is one of the leading causes of death. Has been for thousands of years. Hindus, Muslims, Jews, Christians all taking turns killing each other 'cuz God told them it was a good idea. The sword of God, the blood of the land, vengeance is mine. Millions of dead motherfuckers. Millions of dead motherfuckers all because they gave the wrong answer to the God question. "You believe in God?" "No." *Pdoom*. Dead. "You believe in God?" "Yes." "You believe in my God?" "No." *Poom*. Dead. "My God has a bigger dick than your God!"
Back in Town
Origine: Trascritto in George Carlin On the Sanctity of Life http://windupwire.com/tag/george-carlin/, windupwire.com.

“Dio è colui che basta a se stesso, perché vive nell'infinita felicità della conoscenza e dell'amore.”

Richard Gutzwiller (1896–1958)

Origine: Meditazioni su Matteo, p. 101

Argomenti correlati