“Immaginarsi nella valle di Giosafat, il giorno del Giudizio Universale, nudo e appena resuscitato da una tomba, sicuramente meglio con una mascherina, a causa del grande assembramento che ci sarà, messo a turno e distanziato dal vicino, speriamo piuttosto dalla vicina, ripensando a tutto quello che non avremmo dovuto fare nella vita, e aspettando con ansia l'arrivo del Giudice Supremo, scortato dai divini giudici popolari, cioè dagli Angeli, guardando, molto in lontananza, le due porte sacre, una che ti porta al Paradiso e l'altra all'Inferno e, poi ,tremare, sia per il freddo, essendo nudo, sia per la paura, al colpo secco del martello divino di Dio che darà la sentenza irrevocabile e, infine, imboccare o la strada cosparsa di rose o quella rossa per i carboni ardenti, non è fare della religione una favola per adulti? Non le favole, ma solo il silenzio dell'anima può farci rivolgere a Dio. Tutto il resto può servire soltanto per gli album illustrati ,per la letteratura e per l'arte .”

Ultimo aggiornamento 07 Agosto 2025. Storia

Citazioni simili

“Dormirei meglio se fossi boia, piuttosto che giudice.”

Jacques Deval (1890–1972) commediografo, regista e scrittore francese

Taccuino di un autore drammatico

J-Ax photo

“Perché il giorno arriva sempre | dove ti cade la maschera e giudica la gente.”

J-Ax (1972) rapper e cantautore italiano

da Vendesi Idolo, n. 10
Deca Dance

Giovanni Battista Niccolini photo
Miyamoto Musashi photo
Emily Dickinson photo

“Sicuramente è terribile vivere e ancora più terribile morire e rendere conto al supremo giudice di tutti i nostri atti e pensieri peccaminosi in questo periodo di prova che è l'esistenza.”

Emily Dickinson (1830–1886) scrittrice e poetessa inglese

ad Abiah Root, 28 marzo 1846, 11
Lettere
Origine: In Le lettere 11-20 http://www.emilydickinson.it/l0011-0020.html, EmilyDickinson.it, traduzione di G. Ierolli.

Benedetto Varchi photo

“La diversità de' giudizi nasce dalla diversità de' saperi, perché quanto ciascuno sa più, tanto giudica meglio.”

Benedetto Varchi (1503–1565) umanista, scrittore e storico italiano

L'Ercolano

Piero Chiara photo
Jorge Luis Borges photo

“Per il candore e la semplicità della sua vita, c'è chi lo giudica un angelo; è una pietosa esagerazione, poiché non c'è uomo che sia esente da colpa.”

Jorge Luis Borges (1899–1986) scrittore, saggista, poeta, filosofo e traduttore argentino

The Aleph and Other Stories

Apuleio photo

Argomenti correlati