“Non vogliamo che l'Italia cambi la sua politica. Ma solo che sia equa e leale. Siete nostri amici e allo stesso tempo siete amici d'Israele? Berlusconi è stato un grande tifoso d'Israele, a volte ha avuto posizioni singolari? Non importa, ci va bene quest'abilità italiana d'essere amici d'entrambi, perché può fare molto. Ma ora si dovrebbe guardare dov'è la giustizia. Vi chiedo: siete d'accordo o no con quel che fanno i coloni nei Territori? Siete per il diritto dei palestinesi a costruire un loro Stato? Siete con Israele nel suo sforzo per mantenere la sicurezza? Vi siete sempre pronunciati per il ritorno ai confini del '67? Okay: come potete mettere in pratica questi slogan? A chi ha torto, ora bisogna dire che ha torto. Sarei stato felice se qualcuno, Berlusconi o qualcun altro, m'avesse detto: Mr Abu Mazen, stai sbagliando. Nessuno l'ha mai fatto. Obama non mi ha mai rimproverato un solo errore. E allora bisogna essere leali. Non nell'interesse mio, ma della pace, della regione e anche d'Israele. Perché se c'è pace, c'è salvezza anche per Israele.”

Citazioni di Abū Māzen
Origine: Citato in Francesco Battistini, «Il premier in Palestina è un buon segno» http://www.corriere.it/esteri/12_aprile_08/premier-in-palestina-francesco-battistini_b21311e8-8145-11e1-9393-421c9ec39659.shtml, Corriere della sera, 8 aprile 2012.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Benjamin Netanyahu photo

“Penso che chiunque voglia creare uno stato palestinese e ritirarsi dai territori occupati da Israele favorirà gli attacchi contro Israele.”

Benjamin Netanyahu (1949) politico israeliano

Origine: Citato in Gwynne Dyer, Il prezzo della vittoria di Netanyahu http://www.internazionale.it/opinione/gwynne-dyer/2015/03/19/israele-netanyahu-vittoria, Internazionale.it, 19 marzo 2015.

John Patrick Foley photo
Ayaan Hirsi Ali photo
Mahmūd Abbās photo
Mohammad Reza Pahlavi photo
Enver Hoxha photo
Moni Ovadia photo
Marco Travaglio photo
Aristotele photo

“La sfortuna rivela quelli che non sono effettivamente amici, ma che lo sono stati solo per interesse: il tempo rileva entrambi.”

Aristotele (-384–-321 a.C.) filosofo e scienziato greco antico

Origine: Da Etica Eudemia, VII, 1238a, 20.

Argomenti correlati