“Io, signore, son d'opinione che la villeggiatura l'abbiano inventata i diavoli e le donne. In questo caso il diavolo s'è fatto guidare dalla malignità e la donna dall'estrema leggerezza. Scusate, questa non è vita, ma è una galera, un inferno! Qui c'è afa, caldo, si respira a stento, e tu ti trascini da un posto all'altro come uno scomunicato e non trovi in nessun modo un rifugio. Là in città non hai né mobilia, né servitù…. tutto hanno portato in villa…. ti nutri il diavolo lo sa di che cosa, non prendi il tè perché non c'è chi ti prepari il samovàr, non ti lavi, ma vieni qui, in questo seno della natura, e devi andare a piedi con la polvere, col calore….”

Anton Cechov, "Uomini superflui". In: A. Čechov, Racconti e novelle; traduzione di Giovanni Faccioli, Sansoni, Firenze, 1963, Vol. I, p. 659
Uomini superflui

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 23 Novembre 2021. Storia

Citazioni simili

Roberto Gervaso photo

“Donne: diavoli senza i quali la vita sarebbe un inferno.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

Origine: Aforismi, p. 13

Emil Cioran photo
Daniel Ange photo

“Il nemico [il Diavolo] non sopporta l'amore, né la luce, né la verità.”

Daniel Ange (1932) monaco eremita, sacerdote e scrittore franco-belga

Il perdono medicina di Dio

Adriano Panatta photo

“Il tennis l'ha inventato il diavolo.”

Adriano Panatta (1950) tennista italiano

Origine: Citato in La doppia faccia del tennis https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/maggio/14/doppia_faccia_del_tennis_co_10_9605141714.shtml, Corriere della Sera, 14 maggio 1996.

Ennio Flaiano photo

“Diavolo, vado bene di qui per l'inferno?
– Sì, sempre storto.”

Ennio Flaiano (1910–1972) scrittore italiano

1993, p. 41
Frasario essenziale per passare inosservati in società

Carlo Collodi photo
Victor Hugo photo
Paracelso photo

“Non sono né il diavolo né il medico a guarire, ma solo Dio attraverso la medicina.”

Paracelso (1493–1541) medico, alchimista e astrologo svizzero

Origine: Da La grande chirurgia, volume IX, pag. 333.

Argomenti correlati