“Una volta Churchill, Hitler e Mussolini si riunirono a colloquio. Dissero: «C'è una grande vasca con dentro un solo pesce; a turno secondo la sorte cercheremo di prenderlo, chi vi riuscirà sarà il vincitore di questa guerra». Per primo fu tratto a sorte Mussolini per la prova. Egli si levò la giacca, rimboccò le maniche, cacciò la testa nell'acqua, sbuffò bolle e spruzzi, gridò roboanti minacce, bestemmiò anche finché, sfinito, fu portato a braccia lontano dalla vasca.
Secondo fu a provare Hitler: egli radunò il suo Stato maggiore, si fece portare la pianta precisa della vasca, prese misure di lunghezza, larghezza e profondità, chiese il volume dell'acqua e il peso specifico del pesce… poi decretò con matematica, teutonica precisione: «Alla tale ore, al tale minuto il pesce dovrà passare di qui». Attese, tuffò la mano, e la ritrasse col pesce, ma subito questo, con improvviso guizzo, sparì di nuovo sott'acqua.
«Siete stato a un pelo dalla vittoria» sorrise allora Churchill che stava bevendo il suo tè. «Ora tocca a me». Egli terminò di sorbire la bevanda e col suo cucchiaino incominciò a vuotare la vasca pazientemente… «Che fate?» gli chiese Hitler. «Quando la vasca sarà vuota potrò prendere il pesce tranquillamente!» Non tutti conoscevano la barzelletta che divertì la compagnia. Tutti risero. Drina disse:
– Io so il seguito. Me l'hanno raccontato a Milano.
– Il seguito? Ma se finisce qui!
– No. Si dice che Churchill abbia vuotato la vasca cucchiaino per cucchiaino e quando già il pesce boccheggiava ed egli stava per allungare la mano, sia passato Stalin e se lo sia preso!…”
Origine: Noi no, p. 120-121
Argomenti
pesce , vasca , cucchiaino , sorte , seguito , acqua , tale , chiesa , mano , teutonico , sbuffo , raduno , spruzzo , guizzo , colloquio , bevanda , larghezza , barzelletta , pelo , manico , turno , lunghezza , bestemmia , stato , decreto , precisione , vincitore , minaccia , caccia , specifico , giacca , volume , volumi , matematico , atteso , peso , bracco , minuto , pianto , braccio , sorriso , portata , compagno , misura , prova , vittoria , compagnia , termine , tratto , maggiore , passato , nuovo , guerra , primo , no , alloro , secondo , grande , ora , testa , profondità , volta , preso , lontano , tèCitazioni simili

Sullo stesso argomento
Antologia poetica
Origine: Da E ora la sinistra celebra il lato buono di Mussolini http://www.ilgiornale.it/news/interni/e-ora-sinistra-celebra-lato-buono-mussolini-881051.html, il Giornale.it, 22 aprile 2014.

“«Hitler non è capace d'impadronirsi del potere con un colpo di Stato – concluse Mussolini »”
Muss Ritratto di un Dittatore<ref>Da una serie di appunti scritti dall'autore in vista di costituirne un'opera organica fra il 1933 ed il 1945</ref>

La confidente, pos. 292
Cuori allo specchio

Origine: In piedi e seduti, p. 113

“Saper morire (darsi la morte) è la sorte migliore per un uomo, ma la seconda è esserne costretto.”
IX, 211