“[…] Fu nobil cavaliere ardito e forte,
e fu chiamato il Sir della Vitella;
perch'una volta tolse dalla morte,
esposta al sacrificio, una donzella,
e'n sua vece candur fece a tal sorte
una giovenca oltr'a misura bella,
onde la giovinetta liberata
d'un cortese regalo a lui fu grata:

Del bel vermiglio a liste d'oro,
rigato a foggia d'angoli e di squadre,
onde, lei posta a quel crudel martoro,
l'avean discinta le spietate squadre;
poi, liberata, resole da loro,
ne fece dono a lui, che più che padre
le diè la vita; ed ei ne fè la 'nsegna
che portò poi sua stirpe illustre e degna.

Filli avea nome la donzella chiara,
che fu da lui poi sino a morte amata;
e perché ell'era di bellezza rara,
da lui con pompa celeste sposata,
et ognor da lui detta Filli cara,
Filli mia bella, Filli desiata,
diè cagion che 'l suo sangue e non è baja,
si disse Fillicara, or Fillicaja.

Questi dalle rovine miserande
alzò un palazzo bello e signorile,
che da' posteri poi fatto è più grande,
né dei regii palazzi dissimile,
dove si sguazza, e mangia altro che ghiande,
e d'un buon vino vi beon le pile;
e, in memoria del caso di Figline,
vi si fan gattafure senza fine.”

da l'Ajone, 1623

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Ludovico Ariosto photo

“Pel bosco Ferraú molto s'avvolse,| e ritrovossi al fine onde si tolse.”

canto I, ottava XXIII, versi 7-8
Orlando furioso

Fabrizio De André photo

“Ore infinite come costellazioni e onde | spietate come gli occhi della memoria.”

Fabrizio De André (1940–1999) cantautore italiano

da Anime salve, n.° 3

Preben Elkjær Larsen photo

“Non ho il rimpianto della grande squadra, il Verona, quel Verona, era la più forte di tutte!”

Preben Elkjær Larsen (1957) calciatore danese

citato su una maglietta http://www.blackbrain.it/home.php?id=1&pro=21
Migliorare fonte

Umberto Eco photo

“Perché un angolo retto misura novanta gradi? Domanda mal posta: lui non misura niente, sono gli altri che misurano lui.”

Umberto Eco (1932–2016) semiologo, filosofo e scrittore italiano

Perché

Michel Platini photo

“Ho cominciato a giocare nella squadra più forte della Lorena, continuato nella squadra più forte di Francia, e finito nella più forte del mondo.”

Michel Platini (1955) calciatore francese

da un'intervista del maggio 1987; citato in fifa. com

Francesco Totti photo

Argomenti correlati