“Per quanto riguarda i patti e il dovere di non smentirli, Pitagora predisponeva i suoi discepoli a tal punto che si racconta che una volta Liside, dopo essere stato in adorazione nel tempio di Era, uscendo si imbatté in Eurifamo di Siracusa, uno dei suoi compagni, che stava entrando nel vestibolo di quel tempio. Eurifamo fece sì che Liside si impegnasse ad aspettarlo fino a quando non fosse uscito […]. Così Eurifamo compì la sua adorazione […] e quindi uscì da un'altra porta del tempio dimentico , il quale rimase immobile come si trovava per il resto della giornata e della notte sopraggiunta e per molta parte ancora della giornata seguente. E forse sarebbe rimasto lì ancora più a lungo, se Eurifamo […] non si fosse ricordato della cosa dopo avere sentito dire che i suoi compagni cercavano appunto Liside. E così andò a cercarlo mentre quello era ancora lì ad aspettarlo secondo l'impegno preso, e lo condusse via […] aggiungendo queste parole: "Questa dimenticanza me l'ha inviata un dio, perché si mettesse alla prova la tua fermezza nel rispettare i patti."”

—  Giamblico , libro Vita di Pitagora

185, pp. 221-223
Vita di Pitagora

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Papa Francesco photo

“Il Tempio è il luogo dove la comunità va a pregare, a lodare il Signore, a rendere grazie, ma soprattutto ad adorare: nel Tempio si adora il Signore. E questo è il punto più importante. Anche, questo è valido per le cerimonie liturgiche: in questa cerimonia liturgica, cosa è più importante? I canti, i riti – belli, tutto…? Più importante è l'adorazione: tutta al comunità riunita guarda l'altare dove si celebra il sacrificio e adora.”

Papa Francesco (1936) 266° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Origine: Papa Francesco: nel tempio non si va a celebrare un rito ma ad adorare Dio http://it.radiovaticana.va/news/2013/11/22/papa_francesco:_nel_tempio_non_si_va_a_celebrare_un_rito_ma_ad_adorare/it1-748874, Radio Vaticana, 22 novembre 2013.

Papa Francesco photo
Osho Rajneesh photo

“La meditazione è l'unico tempio in cui, quando entri, sei davvero all'interno di un tempio.”

Osho Rajneesh (1931–1990) filosofo indiano

da L'immortalità dell'anima, Mondadori, 2003

Francesco Carrara photo

“Quando la politica entra dalla porta del tempio, la giustizia fugge impaurita dalla finestra per tornarsene al cielo.”

Francesco Carrara (1805–1888) giurista e politico italiano

da Programma del corso di diritto criminale dettato nella R. Università di Pisa, Fratelli Cammelli, 1898

Emilio Bossi photo
Mahátma Gándhí photo

“È il culto dei devoti che rende un tempio un luogo sacro vivo. La deità nel tempio è solo un riflesso dello spirito dei devoti.”

Mahátma Gándhí (1869–1948) politico e filosofo indiano

Origine: L'Induismo, p. 101

Ezra Pound photo

“Il tempio è sacro perché non è in vendita.”

(da Canto XCVI)
The temple is holy because it is not for sale.
Cantos

Germaine de Staël photo

“O donne, voi siete le vittime del tempio in cui siete adorate.”

Germaine de Staël (1766–1817) scrittrice francese

Origine: Citato in Giovanni De Castro, Proverbi italiani illustrati, Francesco Sanvito, 1858, p. 303 http://books.google.it/books?id=o2cxAQAAMAAJ&pg=PA303

Argomenti correlati