“Fantasmi, se visitiamo gli antichi castelli che sono sparsi in Italia non facciamo altro che incontrare fantasmi. I fantasmi aiutano a ricordare, ognuna delle loro storie ci riporta alla memoria di epoche passate, di ingiustizie e di cruenti delitti. Forse un giorno parleremo dei fantasmi dell'Italicus, oppure sentiremo dire che per i binari della vecchia stazione centrale di Bologna si aggirano lamentosi gli spettri delle vittime di quel boato che lasciò orfana la città della sua adolescenza spensierata, in quel lontano millenovecento di lotte politiche fatte coi ragazzini illusi dall'ideale sempre manipolato dal potere costituito. Da una parte e dall'altra, rimarranno solo fantasmi senza pace, e che dire di tutte quelle famiglie che ancora li piangono? Passeggiando per il centro storico potremo sentire la bicicletta di Marco Biagi, lo sparo che freddò Lo Russo, il tutto al solo scopo della memoria e dell'elaborazione di un dolore che trova unica spiegazione nell'incapacità di vivere assieme. Tutti quanti, nonostante le nostre legittime diversità.”

Emilia Romagna Misteriosa

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Brian Aldiss photo
Roberto Gervaso photo

“Gli uomini hanno paura dei fantasmi, o i fantasmi degli uomini?”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

Origine: Aforismi, p. 77

Italo Calvino photo
David Foster Wallace photo

“Ogni storia d'amore è una storia di fantasmi.”

David Foster Wallace (1962–2008) scrittore e saggista statunitense

p. 404

Renato Zero photo
Giovanni Battista Niccolini photo
Gottfried Wilhelm von Leibniz photo
Richard Adams photo

“Per Frits su una mucca! (Nerigno; Una storia di fantasmi, p. 82)”

Richard Adams (1920–2016) scrittore e glottoteta britannico

La collina dei ricordi

Melania Gaia Mazzucco photo

Argomenti correlati