“Lei immagina che io guardi con serena soddisfazione all'opera della mia vita. Vista da vicino, però, la realtà è ben diversa. Non c'è una sola idea di cui io sia convinto che sia destinata a durare, e neppure sono sicuro d'essere sulla buona strada. Eretico per alcuni e reazionario per altri; uno che, per così dire, è sopravvissuto a sé stesso: ecco come sono visto dai miei contemporanei. Sarà certo una questione di mode e di angustia di orizzonti, ma la sensazione del fallimento mi viene da dentro. Né potrebbe essere altrimenti, per chi abbia un briciolo di spirito critico e di onestà intellettuale, e quel tanto di modestia che ti consentono un giudizio equilibrato, libero da influenze esterne.”
28 marzo 1949; p. 737
Lettere a Maurice Solovine
Argomenti
eretico , reazionario , sopravvissuto , angustia , briciolo , fallimento , soddisfazione , modestia , modesta , influenza , orizzonte , contemporaneo , giudizio , esterno , essere , onesto , intellettuale , sensazione , questione , critico , marzo , vicino , immagine , guardia , visto , solaio , idea , operaio , opera , strada , spirito , stesso , vita , dire , tanto , libero , vista , realtàAlbert Einstein 597
scienziato tedesco 1879–1955Citazioni simili

Paolo Borsellino
(1940–1992) magistrato italiano
Origine: Da un'intervista rilasciata a Lamberto Sposini venti giorni prima di morire; citato in Santi laici, p. 360.