Origine: Citato in La bufala della democrazia https://web.archive.org/web/20090724164234/http://www.correntemente.org/archivio/la-bufala-della-democrazia/. In originale: A popular Government without popular information, or the means of acquiring it, is but a Prologue to a Farce or a Tragedy, or perhaps both. Knowledge will forever govern ignorance: And a people who mean to be their own Governors, must arm themselves with the power which knowledge gives, dalla " Lettera a W.T. Barry http://press-pubs.uchicago.edu/founders/documents/v1ch18s35.html", 4 agosto 1822, in The Writings of James Madison (1910) a cura di Gaillard Hunt, Vol. 9, p. 103; queste parole, con la forma arcaica "Governours", si trovano a sinistra dell'entrata principale del James Madison Memorial Building, Biblioteca del Congresso.
“Questa è, secondo me, la grande eredità ideale che la Resistenza, anche quando i suoi eroismi saranno trasfigurati dalla leggenda, avrà lasciato al popolo italiano come viva forza politica del tempo di pace: il senso della democrazia; il senso del governo di popolo: del popolo che vuol governarsi da sé, che vuole assumere su di sé la responsabilità di governarsi, che vuol cacciare via tutti i tiranni, tutti i padroni, tutti i privilegiati, tutti i profittatori, e identificare finalmente, in una Repubblica fondata sul lavoro, popolo e Stato.
Se nel campo morale la Resistenza significò rivendicazione della ugual dignità umana di tutti gli uomini e rifiuto di tutte le tirannie che tendono a trasformare l'uomo in cosa, nel campo politico la Resistenza significò volontà di creare una società retta sulla volontaria collaborazione degli uomini liberi ed uguali, sul senso di autoresponsabilità e di autodisciplina che necessariamente si stabilisce quando tutti gli uomini si sentono ugualmente artefici e partecipi del destino comune, e non divisi tra padroni e servi.”
Argomenti
resistenza , popolo , senso , tiranno , tirannia , padrona , uomini , padrone , campo , profittatore , politico , artefice , rivendicazione , eroismo , privilegiato , volontario , collaborazione , tendone , divisa , vivaio , leggenda , rifiuto , democrazia , ideale , lasciata , destino , repubblica , governo , comune , pace , morale , lavoro , forza , italiano , lavorio , via , secondo , societa' , tempo , stato , grande , cosa , uomo , retta , responsabilità , dignità , volontà , eredità , liberoPiero Calamandrei 90
politico italiano 1889–1956Citazioni simili
“Quelli che meno sanno governarsi sono di norma quelli che più ambiscono a governare i popoli.”
Origine: Citato in Mohandas K. Gandhi Scritti, 1921-1947 http://www.panarchy.org/gandhi/scritti.html, panarchy.org.
“[La democrazia è il] governo del popolo, dal popolo, per il popolo.”
1966, p. 169
Dizionario filosofico
“Sono stato costretto ad assumere la responsabilità dalle sofferenze del popolo.”
“Quando un governo non fa ciò che vuole il popolo, va cacciato via anche con mazze e pietre.”
Attribuite