“I militanti pacifisti evidenziano ovunque nel mondo l'intrinseca polarità di questa tematica. Seminano la lotta per la pace e raccolgono non di rado la battaglia - ove non finiscano essi stessi per picchiare. Chi si proponga ad esempio di diffondere la salute su ampia scala eliminando dal mondo tutte le "malattie dell'infanzia" attraverso le vaccinazioni, otterrà per l'appunto bambini malaticci e cagionevoli anziché sani. Da tempo la medicina accademica ce ne fornisce riprova, benché le sfuggano le ammirevoli conseguenze delle sue azioni intese a fin di bene. Ancora una volta si dimostra illuminante la frase attribuita a Bertold Brecht: «L'opposto del bene è ciò che è inteso a fin di bene» - sempre la medesima esperienza della polarità, già espresse nelle parole immortali di Mefistofele. Il male serve il bene e viceversa. Poiché entrambi i poli propendono intrinsecamente verso la riunificazione, non potremo mai eliminarne uno dal mondo; al contrario, la lotta contro uno dei due finisce per rafforzare anche l'altro.”

da Le leggi del destino, p. 65

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Chiara Lubich photo

“Penso che ci sono nelle nostre religioni le medicine per curare questo mondo malato e riportarlo alla salute, all'armonia, alla pace.”

Chiara Lubich (1920–2008) attivista (attivista cattolica)

8 marzo 1990
Scritti

Albert Einstein photo
Martín Lutero photo

“La legge scopre la malattia, il Vangelo fornisce la medicina.”

Martín Lutero (1483–1546) teologo tedesco

Origine: Breviario, p. 28

Philip Roth photo
Papa Leone XII photo

“A tutta la popolazione rammentiamo che rimane obbligo a Medici e Chirurgi condotti di eseguirla gratuitamente [la vaccinazione antivaiolosa] a quanti vogliano prevalersene, essendo questa la cura ed il preservativo di una malattia alla quale, come a tutte le altre, essi hanno l'obbligo di riparare.”

Papa Leone XII (1760–1829) 252° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Origine: Dalla circolare legatizia del 15 settembre del 1824; citato in Raccolta completa delle opere mediche del Professor Giacomo Tommasini, vol. VII, Tipografia dell'Olmo e Tiocchi, Bologna, 1836, Appendice p. 19.

Jonathan Safran Foer photo
Paul Henri Thiry d'Holbach photo
Mao Tsé-Tung photo
Dario Fo photo

Argomenti correlati