“Colmo di frutti il sambuco; tranquilla era l'infanzia | nella grotta celeste. Su percorsi sentieri, | dove rossiccia stride ora l'erba selvatica, | medita il calmo intrico di rami; un frusciare di foglie. || Simile quando suona l'acqua azzurra sul sasso. | Mite è il lamento del merlo. Un pastore | tacito segue il sole, scende dai colli autunnali. || L'anima non è più che uno sguardo celeste. | Al limite del bosco viene una timida fiera, | posano in fondo le antiche campane e i villaggi di tenebra. || Ma tu meglio conosci il senso degli anni oscuri, | freddo e autunno nelle camere nude; | fuori sul sacro azzurro suonano passi di luce. || Una finestra cigola piano; commuove | la vista del cadente cimitero sul colle, | narrate leggende; ma spesso l'anima schiara | pensiero di uomini lieti, di primavere d'oro.”
Infanzia, p. 113
Argomenti
infanzia , azzurro , intrico , sasso , grotta , colmo , calmo , timido , cimitero , pastore , autunno , sentiero , lamento , bosco , colle , villaggio , campano , tenebra , primavera , erba , sacro , percorso , camera , leggenda , finestra , foglio , oscuro , frutto , freddo , oro , piano , sguardo , limite , acqua , simile , antico , fondo , sole , luce , meglio , pensiero , senso , uomini , merlo , ora , anima , fiera , vistaGeorg Trakl 23
poeta austriaco 1887–1914Citazioni simili
Maria Orsini Natale
(1928–2010) scrittrice italiana
da Natale con i tuoi, a cura di Carlo Bernari, Guida Editori, 2004

“Chi fugge le volontà terrene mangia frutti celesti.”
Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte