“Avevamo tutto quanto il cielo, lassù, scintillante di stelle, e ci mettevamo a guardarle sdraiati a terra, e discutevamo se le aveva fatte qualcuno o se erano venute fuori così, da sole, e secondo Jim le aveva fatte qualcuno, ma secondo me erano venute fuori da sole, perché pensavo che ci voleva troppo tempo per farne così tante. Jim allora diceva che era stata la luna a farle, e beh, la cosa mi sembrava abbastanza ragionevole, così non ribattevo niente, perché una volta avevo visto una rana fare talmente tante uova che naturalmente poteva essere andata a quel modo. Guardavamo anche le stelle cadenti, per vedere dove finivano. Per Jim erano stelle venute male che venivano buttate via dal nido.”

Origine: Le avventure di Huckleberry Finn, pp. 123-124

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
stella , sole , rana , secondo , nido , luna , visto , cielo , terra-terra , via , male , alloro , terra , modo , tempo , cosa , essere , venuta , andata , fare , volta
Mark Twain photo
Mark Twain 125
scrittore, umorista, aforista e docente statunitense 1835–1910

Citazioni simili

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Henry David Thoreau photo
Mike Oldfield photo
Alessandro Baricco photo
André Breton photo

“L'astrologia, secondo me, è una grande signora, molto bella e venuta così da lontano che non posso fare a meno di sottomettermi al suo fascino.”

André Breton (1896–1966) poeta, saggista e critico d'arte francese

Origine: Da Astrologie moderne n. 12, 1954.

Nazım Hikmet photo
Gianrico Carofiglio photo
Frida Kahlo photo

Argomenti correlati