Origine: Citato in Marco Travaglio, Ad personam, Chiarelettere, Milano, 2010, p. 57. ISBN 978-88-6190-104-9.
“Per spiegare preventivamente che non c'erano i presupposti d'urgenza sul decreto, Berlusconi si è gettato in una requisitoria che può essere considerata una sorta di «apoteosi del decisionismo», un j'accuse contro i tempi antiquati delle nostre istituzioni e un invito perentorio all'intero governo a sposare una linea chiara che difende le prerogative del potere esecutivo rispetto a prassi vecchie e nuove che ne potrebbero mortificare e limitare il ruolo. «La lettera di Napolitano – ha spiegato il Cavaliere – è la cosa più irrituale che mi è capitata di vedere. Ci ha bocciato il decreto prima ancora che lo presentassimo. Invece, la responsabilità del decreto di fronte alla Costituzione è del governo. Quello del Quirinale è un atto di forza che tende a mettere sotto tutela il governo. Tanto più su un provvedimento necessario senza il quale perpetueremmo una sorta di omissione di soccorso. Leggere la lettera di Napolitano piena di cavilli, precedenti e normative mi ha fatto venire un brivido alla schiena, lo stesso che mi provocò la lettura di un'iscrizione sulla facciata di un tribunale: fiat iustitia, pereat mundus – sia fatta giustizia e perisca il mondo. Per me una vita umana è più importante di mille cavilli.”
citato in Il rilancio di silvio http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=9077536, la Stampa, 7 febbraio 2009
Argomenti
decreto , cavillo , governo , sorta , lettera , omissione , apoteosi , normativa , rilancio , iscrizione , urgenza , prerogativa , facciata , esecutivo , provvedimento , prassi , tutela , soccorso , brivido , tribunale , presupposto , schiena , invito , cavaliere , precedente , lettura , costituzione , linea , istituzione , stampo , ruolo , mille , febbraio , giustizia , conferenza-stampa , fronte , atto , vecchio , rispetto , forza , potere , ancora , citata , fatto , stesso , mondo , cosa , vita , essere , responsabilità , napolitano , intero , prima , tanto , piena , importante , limitareAugusto Minzolini 9
giornalista italiano 1958Citazioni simili
“D: Lei crede che senza il Governo Craxi ci sarebbero stati tanti decreti pro Berlusconi?”
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Silvio Berlusconi, L'uomo della tv
citato da Ansa, 19 settembre 2007
Origine: Tutta la vita è risolvere problemi, p. 204