“[…] la filosofia me ne insegna tante delle belle cose; ma quando una pasione}} m'investe, scordo tutti gli ammaestramenti della scienza. Sotto ad ogni uomo razionale ci è l'uomo naturale, che di tempo in tempo s'emancipa, insorge, inizia una guerra servile contro il suo dominio. Ed allora persino il Bruno e lo Spinoza sentono come il volgo, sragionano come il volgo ed appunto come il volgo vorrebbero che l'universo intero badasse unicamente ai desiderî ed alle occorrenze loro. O che altro significa esser volgo, tranne che vivere passionalmente,
……come bruti | Senza seguir virtude e conoscenza?
chi dunque ha mai potuto o potrebbe mai svellere dall'animo proprio ogni parte volgare? È già molto l'occultarla.”

Passeggiate romane, Roma, 29. XI. 71., p. 23
Passeggiate romane

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Giordano Bruno photo
Vincenzo Monti photo

“Virtude io servo fede | Più che il volgo non si crede.”

Vincenzo Monti (1754–1828) poeta italiano

Origine: Il cespuglio delle quattro rose, p. 70

Quinto Orazio Flacco photo

“Disprezzo il volgo dei profani, e lo scaccio. Tacete.”

Quinto Orazio Flacco (-65–-8 a.C.) poeta romano

III, I, 1-2

Nicolás Gómez Dávila photo
Baruch Spinoza photo
Confucio photo

Argomenti correlati