“Strage di Okija, Nigeria: la foresta del male presenta le sue viscere ai militari mandati dalla capitale: corpi umani sparsi tra gli alberi, teschi ad ornare piante e sentieri, corpi appesi ai rami, disposti uno vicino all'altro all'interno delle capanne. Il primo giorno di ricognizione fa contare diciassette teschi e trenta cadaveri. Qualche giorno dopo il numero sale a oltre cinquecento corpi sparsi nella foresta del male. Tutti uccisi. Per volere degli dei. I teschi formano disegni divinatori nella terra. I sacerdoti dormono nelle capanne con i morti. Dovunque corpi su corpi. Un sacrificio Muti lungo anni e di proporzioni mai viste prima in Nigeria. I soldati e la polizia arrestano trentacinque sacerdoti, alcuni hanno quasi cento anni di età.”
Origine: MafiAfrica, p. 58
Argomenti
capanno , sacerdote , foresta , male , giorno , viscere , tre-giorni , proporzione , due-giorni , strage , mandato , cadavere , sentiero , polizia , sale , militare , capitale , disposta , disegno , ucciso , soldato , sacrificio , pianto , albero , volere , interno , numero , vicino , presente , età , terra-terra , primo , terra , dopo , prima , cinquecento , altro , ricognizione , lungoSergio Nazzaro 35
scrittore e giornalista italiano 1973Citazioni simili

Ulisse
Variante: "Come noi […] intessiamo e disintessiamo i nostri corpi," disse Stephen, "di giorno in giorno, le loro molecole su e giù come una spola, così l'artista intesse e disintesse la sua immagine."
Storia dell'universo in comode dispense settimanali

Origine: Da una lettera alla vedova di Heike Kamerlingh Onnes, 25 febbraio 1926; Archivio Einstein 14-389.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 87

Serie del Mondo Disco, 14. Tartarughe Divine (1992)