Frasi su spettacolo
pagina 3

Alessandro Blasetti photo

“I napoletani sono vivi, ciarlieri e gesticolosi all'eccesso, e non è meraviglia che non abbiano potuto soffrire l'Inquisizione. Sono avidi di feste e di spettacoli, e si sviluppa questo carattere in tutti i modi.”

Giuseppe Maria Galanti (1743–1806) economista, storico e politico italiano

Origine: Breve descrizione della città di Napoli e del suo contorno, p. 254

Roberto Benigni photo

“[Umberto Bossi] Quando fa un comizio, sembra uno spettacolo mio!”

Roberto Benigni (1952) attore, comico, showman, regista, sceneggiatore e cantante italiano

Tuttobenigni 95/96

“Il calcio non è uno sport o uno spettacolo, ma è un'emozione.”

Franco Rossi (1944–2013) giornalista italiano

da www. francorossi. com

Étienne de La Boétie photo
Conte di Lautréamont photo
Francesco Alberoni photo
Francesco Alberoni photo
Francesco Alberoni photo
Pietro Cossa photo
Vivant Denon photo

“Malgrado lo stato di abbandono, resta tuttora uno dei più bei posti del mondo ed offre lo spettacolo più grandioso e più pittoresco che ci sia.”

Vivant Denon (1747–1825) scrittore, incisore e storico dell'arte francese

riguardo al Teatro greco di Siracusa
Voyage en Sicile

Roberto Cotroneo photo
Sergio Leone photo
Sydney Pollack photo
Roland Barthes photo
Fernando Savater photo
Carlos Moyá photo
Roberto Vecchioni photo

“Laggiù conobbi pure un vecchio aedo, [Omero] che si accecò per rimaner nel sogno.”

Roberto Vecchioni (1943) cantautore, paroliere e scrittore italiano

da L'ultimo spettacolo, n. 3, Lato B
Samarcanda

Mathieu Lindon photo

“Lo spettatore è obbligato a introdurre altre cose nello spettacolo di un match tennistico per appassionarvisi?”

Origine: Da Champion du monde, POL, Parigi, 1994, p. 90; citato in André Scala, I silenzi di Federer, traduzione di Alessandro Giarda, O Barra O Edizioni, Milano, 2012, p. 40, ISBN 88-97332-37-4.

Michela Marzano photo
Peter Bogdanovich photo
Andrea Pirlo photo
Sabina Guzzanti photo
Dmitrij Gluchovskij photo
Brian Clough photo
Jack Kramer photo
Miguel Bosé photo
Ozzy Osbourne photo
Georges Marie Martin Cottier photo
Elisabetta Conci photo
Carl August Schneegans photo
Leo Baeck photo

“I miei fratelli ebrei andarono verso la morte a testa alta. Fu uno spettacolo meraviglioso vederli iniziare l'ultimo viaggio con tanta dignità.”

Leo Baeck (1873–1956) rabbino, filosofo e educatore tedesco

Origine: Citato in Joshua Loth Liebman, Un Santo di oggi, in Grandi vite di gente semplice, a cura di Mario Ghisalberti, edizioni Selezione dal Reader's Digest, 1958.

Gene Gnocchi photo
Pete Townshend photo

“Andare a vedere lo spettacolo di Hendrix fu l'esperienza più psichedelica che abbia mai avuto. Quando iniziò a suonare, qualcosa cambiò: cambiarono i colori, tutto cambiò. Cambiò il suono.”

Pete Townshend (1945) chitarrista, compositore e paroliere britannico

Origine: Citato in Charles Shaar Murray, Jimi Hendrix: una chitarra per il secolo (Grosstown Traffic: Jim Hendrix and post-war pop), traduzione di Massimo Cotto, Giangiacomo Feltrinelli Editore, Milano 1992. ISBN 88-07-07025-1

Fred Uhlman photo
Dolindo Ruotolo photo
Enzo Biagi photo
Guy Debord photo
Guy Debord photo
Guy Debord photo

“Nel mondo realmente rovesciato, il vero è un momento del falso.”

da La società dello spettacolo
La società dello spettacolo

“La democrazia è un'arena dove, se non si scontrassero tesi contrapposte, si assisterebbe a uno spettacolo avvilente, al trionfo del pensiero unico, dove vince chi fischia più forte.”

Pierluigi Battista (1955) giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano

da La lezione di Voltaire valga anche per il Papa, Corriere della sera, 14 gennaio 2008, p. 28

Jean Starobinski photo
Marat Safin photo

“La gente paga il biglietto per divertirsi, come al cinema. Noi siamo il loro spettacolo.”

Marat Safin (1980) tennista e dirigente sportivo russo

fonte 8

“Come un'iniezione di iconografia pop, V per Vendetta tiene incollati alla poltrona, anche se manca l'implacabile virtuosismo da videogioco che ha contribuito al successo della trilogia Matrix. Come film, tuttavia, non è niente di eccezionale, con una fondamentale debolezza drammatica: Evey, nonostante tutte le attenzioni che il suo rivoluzionario Svengali le tributa, rimane essenzialmente una spettatrice, e Portman, con la testa rasata, la fa sembrare una tremolante Giovanna d'Arco vestita da boy-scout. C'è una sequenza sorprendente, in cui la falsa apparizione del cancelliere in uno spettacolo di varietà diventa uno sketch di Benny Hill tetro come la notte. C'è anche uno svolazzo "nella tana del coniglio"”

ha a che fare con la reclusione e la tortura di Evey – che poteva risultare molto più incisivo, se il film avesse fatto quello che sembrava, per un attimo, stesse facendo: proiettare V in una luce moralmente ambigua. Ma lui rimane il più santo dei guerriglieri, un Batman che ha capito che Gotham è troppo sporca per essere ripulita e quindi è meglio farla saltare in aria.
As a fix of pop iconography, V for Vendetta is eyeball grabbing, even if it lacks the relentless videogame bravura that sold the Matrix films. As a movie, however, it's merely okay, with a pivotal dramatic weakness: Evey, for all the attentions of her revolutionary Svengali, remains, in essence, a bystander, and Portman, her head shaved, plays her like Joan of Arc as a tremulous Girl Scout. There's one startling sequence in which the chancellor's fake appearance on a variety show becomes a black-as-midnight Benny Hill sketch. There's also a down-the-rabbit-hole flourish — it has to do with Evey's confinement and torture — that would bend your mind a lot more if the film did what it appears, for a moment, to be doing: cast V in a morally ambiguous light. But he remains the saintliest of guerrillas, a Batman who realizes Gotham is too dirty to be cleaned up and must be blown up instead.
Origine: Da V for Vendetta http://www.ew.com/ew/article/0,,1173457,00.html, Entertainment Weekly.com, 15 marzo 2006.

Andrea Poltronieri photo

“Già da […] anni collaboro con Sergio Sgrilli ma da settembre ogni lunedì sono fisso nel suo spettacolo "Neuro", in scena a Milano […] e proprio qui mi hanno notato Cochi e Renato in persona, ai quali sono piaciuto, da convincerli a farmi entrare nel cast del programma.”

Andrea Poltronieri (1965) comico, polistrumentista e cantante italiano

dall'intervista di Vincenzo Iannuzzo, Sax Poltronieri: «Sono in serie A con Cochi e Renato», La Nuova Ferrara, 11 gennaio 2007
Origine: Riguardo alla sua fissa partecipazione nel cast dello spettacolo teatrale Neuro/Sgrilli al Buio in scena tre lunedì al mese a Milano.

Andrea Poltronieri photo
Andrea Poltronieri photo
Andrea Poltronieri photo
Andrea Poltronieri photo
Silvio Berlusconi photo
Silvio Berlusconi photo
Silvio Berlusconi photo

“[Sul Milan] Speriamo di aver confezionato una squadra capace di produrre spettacolo perché abbiamo precisi doveri verso i nostri tifosi e verso il resto del mondo, dove siamo la realtà italiana più conosciuta dopo la mafia e la pizza.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

1995
Origine: Citato in Mario Gherarducci, Parola d'ordine, Milan spettacolo http://web.archive.org/web/20130618171444/http://archiviostorico.corriere.it/1995/luglio/21/Parola_ordine_Milan_spettacolo_co_0_950721395.shtml, Corriere della Sera, 21 luglio 1995, p. 35.

Franco Cristaldi photo

“Chiunque produca spettacolo, in qualsiasi forma, ha obblighi precisi: essere capace di promuovere nuove idee; dimostrare credibilità professionale, pilotare un'azienda che è insieme industriale e culturale.”

Franco Cristaldi (1924–1992) sceneggiatore e produttore cinematografico italiano

da Le botteghe dell'immaginario; citato in Corsi 2001, p. 167

Luciano Violante photo

“Il mondo dello spettacolo dovrebbe farle un monumento, per tutta la strepitosa intelligenza, l'ironia acuminata, la grande sapienza che la Valeri ha sempre profuso: una voce salutare, grazie anche alla sua prosa amara, appena mascherata da un sorriso d'intesa.”

Aldo Grasso (1948) giornalista, critico televisivo e docente italiano

Origine: Da Franca Valeri: Rai le dedichi una serata http://www.corriere.it/spettacoli/11_febbraio_01/grasso-fil-di-rete_d7c48216-2dcf-11e0-8740-00144f02aabc.shtml, Corriere.it, 1 febbraio 2011.

“Lo spettacolo sportivo si dimostra ancora una sede particolarmente adatta per inscenare i drammi formali che assillano i sogni di una comunità, perché ogni singola gara rappresenta un paradigma, più o meno riuscito, che serve a regolare e conciliare le molte contraddizioni che attraversano la società in cui viviamo. Succede però che ora, specie con la Tv, lo sport rimanga sovente vittima della sua stessa messa in scena, del suo simulacro.”

Aldo Grasso (1948) giornalista, critico televisivo e docente italiano

Origine: Da Tadini rilancia l'eleganza di Gianni Clerici https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1999/gennaio/31/Tadini_rilancia_eleganza_Gianni_Clerici_co_0_9901312861.shtml, Corriere della sera, 31 gennaio 1999, p. 30.

Stefania Careddu photo
Nicole Kidman photo

“Gli attori hanno il privilegio di regalare sogni e amore a persone che non conoscono, che non hanno mai incontrato, ma la vita è un film molto più grande di uno spettacolo cinematografico.”

Nicole Kidman (1967) attrice australiana

Origine: Dall'intervista di Giovanna Grassi, I 40 anni di Nicole Kidman http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cinema/2007/06_Giugno/18/nicole_kidman_40_anni.html, Corriere.it, 18 giugno 2007.

Corrado Mantoni photo
Mario Cecchi Gori photo

“Il mondo del calcio è simile a quello dello spettacolo: il presidente della squadra è il produttore, l'allenatore è il regista, il direttore sportivo equivale al direttore di produzione, i calciatori sono ovviamente gli attori e la partita è il film.”

Mario Cecchi Gori (1920–1993) produttore cinematografico italiano

Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 37, ISBN 88-8598-826-2

Cecil Beaton photo

“Marilyn Monroe fa venire in mente il bouquet di uno spettacolo pirotecnico che strappa agli sbalorditi spettatori un coro di attonite esclamazioni. Lei è spettacolare quanto gli argentei zampilli di una "Fontana del Vesuvio"; si è proiettata fuori dall'oscurità fino a diventare il sex symbol del dopoguerra, la pin-up di un'epoca.”

Cecil Beaton (1904–1980) fotografo e costumista britannico

citato in Marilyn, p. 246
Origine: Questa citazione si trova sui due pannelli laterali di un trittico-ricordo realizzato con una delle pose scattate da Beaton il 22 febbraio 1956 all'Ambassador Hotel di New York. Il regista Joshua Logan qualche mese dopo regalò il trittico a Marilyn, in occasione dell'uscita di Fermata d'autobus. Nell'ottobre del 1999, l'oggetto fu venduto per 145.500 dollari all'asta di Christie's, New York.

Guido Ceronetti photo
Massimo Scaglione photo
Massimo Scaglione photo
Tito Schipa Jr. photo

“Forse, la sinistra non ha neppure un reale interesse a vincere le elezioni perché già soddisfatta del controllo che esercita su alcuni dei settori chiave della società civile, come la scuola e l'università, la magistratura, gran parte dei media e dell'editoria, nonché del mondo intellettuale.”

Piero Ostellino (1935–2018) politologo e giornalista italiano

Origine: Da Uno spettacolo desolante http://www.corriere.it/editoriali/10_settembre_24/ostellino_spettacolo_desolante_0f855ac8-c79a-11df-9bef-00144f02aabe.shtml, Corriere.it, 24 settembre 2010.

Carmelo Bene photo
Carmelo Bene photo
Carmelo Bene photo
Carmelo Bene photo
Carmelo Bene photo
Carmelo Bene photo
Ennio Flaiano photo
Ennio Flaiano photo
Ennio Flaiano photo
Ennio Flaiano photo