Lavori

Ritratto dell'artista da giovane
James JoyceGiacomo Joyce
James JoyceJames Joyce frasi celebri
“Ma il mio corpo era come un'arpa e le parole e gesti di lei come dita sulle sue corde.”
da Arabia
But my body was like a harp and her words and gestures were like fingers running upon the wires.
Gente di Dublino
“[…] la mia anima è a Trieste.”
Origine: Da una lettera a Nora Barnacle del 27 ottobre 1909; citato in Letters of James Joyce, vol. II edito da Richard Ellmann, London: Faber & Faber, 1966.
Frasi sulla vita di James Joyce
A Portrait of the Artist as a Young Man
Frasi sull'anima di James Joyce
James Joyce: Frasi popolari
“Se ho scelto Dublino per scena è perché quella città mi appariva come il centro della paralisi.”
Origine: Da Letter to Grant Richards, 5 maggio 1906; citato in Ulisse: Guida alla lettura, Mondadori, 2000.
James Joyce Frasi e Citazioni
Origine: Da Exiles, traduzione di Ornella Trevisan, Edizioni Studio Tesi, 1992³.
da Pensione di famiglia
Gente di Dublino
“Non mi va quel lavoro. Casa in lutto. Camminare. Pat! Non sente. Sordo come una campana.”
Ulisse
Origine: Citato in AA.VV., Il libro della letteratura, traduzione di Daniele Ballarini, Gribaudo, 2019, p. 216. ISBN 9788858024416
A Portrait of the Artist as a Young Man
da Pensione di famiglia
Gente di Dublino
“Convennero di interrompere i loro rapporti: ogni legame, disse lui, è un legame di dolore.”
da Un caso pietoso
Gente di Dublino
“Amore è misero se il suo amore è assente.”
Origine: Musica da camera, p. 43
“Vento nunziale soffia
Perché amore è colmo;
Presto, oh, molto presto
il tuo amore sarà da te.”
Origine: Musica da camera, p. 47
“La sua mano sta
Sotto il morbido seno rotondo,
Colui che ha dolore
Così si queterà.”
Origine: Musica da camera, p. 52
Origine: Musica da camera, p. 61
Origine: Da Il miraggio del pescatore di Aran: La valvola dell'Inghilterra in caso di guerra, in Scritti italiani, a cura di Gianfranco Corsini, Giorgio Melchiori e Louis Berrone, A. Mondadori, 1979.
“La donna è spesso il punto debole del marito.”
Origine: Citato in Elena Spagnol, Citazioni, Garzanti, 2003.
Ulisse
Origine: Da Ulisse, traduzione di Giulio De Angelis, Arnoldo Mondadori Editore, 1971, pp. 664-665.
Ulisse
Variante: "Come noi […] intessiamo e disintessiamo i nostri corpi," disse Stephen, "di giorno in giorno, le loro molecole su e giù come una spola, così l'artista intesse e disintesse la sua immagine."
Origine: Citato in Mirko Zilahy, Il Grillino Leopardi a Tor di Valle, La Lettura, supplemento del Corriere della Sera, 26 febbraio 2017, p. 44-45.
Origine: Citato in L'arte di Gabriele d'Annunzio, Atti del convegno internazionale di studio, Venezia-Gardone Riviera-Pescara, 7-13 ottobre 1963, a cura di Emilio Mariano, Mondadori, Milano, 1968, p. 169.
“Ascolta: una frase ondosa di quattro parole: siisuu, hiss, issiiiss, uuus.”
Ulisse
Origine: Citato in AA.VV., Il libro della letteratura, traduzione di Daniele Ballarini, Gribaudo, 2019, p. 220. ISBN 9788858024416