Frasi di James Joyce

James Augustine Aloysius Joyce è stato uno scrittore, poeta e drammaturgo irlandese.



James Joyce nacque il 2 febbraio del 1882 a Rathgar, un elegante sobborgo di Dublino, in una famiglia profondamente cattolica, da Mary Jane Murray e John Stanislaus Joyce. James era il maggiore di 10 figli sopravvissuti. Due dei suoi fratelli morirono di tifo.

Benché la sua produzione letteraria non sia molto vasta, è stato di fondamentale importanza per lo sviluppo della letteratura del XX secolo, in particolare della corrente modernista.

Il suo carattere anticonformista e critico verso la società irlandese e la Chiesa cattolica traspare in opere come Gente di Dublino - palesato dalle famose epifanie - e soprattutto in Ritratto dell'artista da giovane , conosciuto in Italia anche come Dedalus.

Il suo romanzo più noto, Ulisse, è una vera e propria rivoluzione rispetto alla letteratura dell'Ottocento, e nel 1939 il successivo e controverso Finnegans Wake ne è l'estremizzazione.

Durante la sua vita intraprese molti viaggi attraverso l'Europa, ma l'ambientazione delle sue opere, così saldamente legata a Dublino, lo fece diventare uno dei più cosmopoliti e allo stesso tempo più locali scrittori irlandesi.

✵ 2. Febbraio 1882 – 13. Gennaio 1941
James Joyce photo

Lavori

Ulisse
Ulisse
James Joyce
Gente di Dublino
Gente di Dublino
James Joyce
Musica da camera
James Joyce
James Joyce: 252   frasi 74   Mi piace

James Joyce frasi celebri

“Ma il mio corpo era come un'arpa e le parole e gesti di lei come dita sulle sue corde.”

da Arabia
But my body was like a harp and her words and gestures were like fingers running upon the wires.
Gente di Dublino

“[…] la mia anima è a Trieste.”

Origine: Da una lettera a Nora Barnacle del 27 ottobre 1909; citato in Letters of James Joyce, vol. II edito da Richard Ellmann, London: Faber & Faber, 1966.

“Uomo affamato, uomo arrabbiato.”

Ulisse

Frasi sulla vita di James Joyce

Frasi sull'anima di James Joyce

James Joyce: Frasi popolari

“Non far domande e non sentirai menzogne.”

libro Ulisse

“Se ho scelto Dublino per scena è perché quella città mi appariva come il centro della paralisi.”

Origine: Da Letter to Grant Richards, 5 maggio 1906; citato in Ulisse: Guida alla lettura, Mondadori, 2000.

James Joyce Frasi e Citazioni

“Fragilità, il tuo nome è matrimonio.”

2012
Ulisse

“Derevaun seraun! Derevaun seraun!”

Gente di Dublino

“Non mi va quel lavoro. Casa in lutto. Camminare. Pat! Non sente. Sordo come una campana.”

Ulisse
Origine: Citato in AA.VV., Il libro della letteratura, traduzione di Daniele Ballarini, Gribaudo, 2019, p. 216. ISBN 9788858024416

“Love me. Love my umbrella.”

Giacomo Joyce

“Introibo ad altare Dei”

Ulysses

“Amore è misero se il suo amore è assente.”

Origine: Musica da camera, p. 43

“Cristoforo Colombo, come ognuno sa, è venerato dai posteri perché fu l'ultimo a scoprire l'America.”

Origine: Da Il miraggio del pescatore di Aran: La valvola dell'Inghilterra in caso di guerra, in Scritti italiani, a cura di Gianfranco Corsini, Giorgio Melchiori e Louis Berrone, A. Mondadori, 1979.

“La donna è spesso il punto debole del marito.”

Origine: Citato in Elena Spagnol, Citazioni, Garzanti, 2003.

“Bloom: […] Libero denaro, libero amore, e libera chiesa laica in libero stato laico. O' Madden Burke: Libera volpe in libero pollaio.”

Ulisse
Origine: Da Ulisse, traduzione di Giulio De Angelis, Arnoldo Mondadori Editore, 1971, pp. 664-665.

“Come noi […] intessiamo e disintessiamo i nostri corpi," disse Stephen, "di giorno in giorno, le loro molecole su e giù come una spola, così l'artista intesse e disintesse la sua immagine.”

Ulisse
Variante: "Come noi […] intessiamo e disintessiamo i nostri corpi," disse Stephen, "di giorno in giorno, le loro molecole su e giù come una spola, così l'artista intesse e disintesse la sua immagine."

“Chi ruba al povero presta al signore.”

Ulisse

“[Roma] dev'essere stata una gran bella città al tempo di Cesare. Il foro una piazza magnifica. Vorrei sapere qualcosa della storia latina o romana. Ma non è il caso di cominciare a impararla adesso. Perciò lasciamo marcire le rovine.”

Origine: Citato in Mirko Zilahy, Il Grillino Leopardi a Tor di Valle, La Lettura, supplemento del Corriere della Sera, 26 febbraio 2017, p. 44-45.

“Ritengo che i tre scrittori dell'Ottocento naturalmente dotati di maggior ingegno fossero d'Annunzio, Kipling, Tolstoi.”

Origine: Citato in L'arte di Gabriele d'Annunzio, Atti del convegno internazionale di studio, Venezia-Gardone Riviera-Pescara, 7-13 ottobre 1963, a cura di Emilio Mariano, Mondadori, Milano, 1968, p. 169.

“Ascolta: una frase ondosa di quattro parole: siisuu, hiss, issiiiss, uuus.”

Ulisse
Origine: Citato in AA.VV., Il libro della letteratura, traduzione di Daniele Ballarini, Gribaudo, 2019, p. 220. ISBN 9788858024416

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?

Autori simili

Samuel Beckett photo
Samuel Beckett 34
scrittore, drammaturgo e poeta irlandese
William Butler Yeats photo
William Butler Yeats 18
poeta, drammaturgo e scrittore irlandese
Günter Grass photo
Günter Grass 14
scrittore, poeta e drammaturgo tedesco
Alejandro Jodorowsky photo
Alejandro Jodorowsky 33
scrittore, drammaturgo e poeta cileno
Paul Claudel photo
Paul Claudel 19
poeta, drammaturgo e diplomatico francese
Peter Handke photo
Peter Handke 13
romanziere e drammaturgo austriaco
Vladimir Vladimirovič Majakovskij photo
Vladimir Vladimirovič Majakovskij 29
poeta e drammaturgo sovietico
Luigi Pirandello photo
Luigi Pirandello 166
drammaturgo, scrittore e poeta italiano premio Nobel per la…
Gabriele d'Annunzio photo
Gabriele d'Annunzio 109
scrittore, poeta e drammaturgo italiano
Mario Benedetti photo
Mario Benedetti 6
poeta, saggista e scrittore uruguaiano