Origine: Citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 52.
Origine: Out of My Later Years, p. 197
Albert Einstein: Frasi popolari (pagina 29)
Frasi popolari di Albert Einstein · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccolta
Origine: Dalla lettera a Robert Shankland, 17 settembre 1953; Archivio Einstein 17-203.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 55
Origine: Durante un dibattito alla Société française de Philosophie, luglio 1922; riportato in Bulletin de la Société française de Philosophie, n. 22, 1922; ripubblicato in Nature, n. 112, 1923, p. 253.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 51
Origine: Da una lettera a Linus Pauling, ricopiata dal proprio diario; citato nellA&E Television Einstein Biography, VPI International, 1991; citato anche da Ted Morgan in FDR, Simon and Schuster, New York, 1985.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 97
4 marzo 1930; p. 732
Lettere a Maurice Solovine
Origine: Out of My Later Years, p. 223
9 aprile 1947
Lettere a Maurice Solovine
Origine: Archivio Einstein 21-250; pubblicato in Letters to Solovine, 1906-1955, pp. 99-101. Citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 146.
Origine: Come io vedo il mondo, p. 217
Origine: Citato nel necrologio del New York Times, 19 aprile 1955.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 121
Origine: Dalla risposta di Einstein a un membro del pubblico che, dopo aver trascritto una sua conferenza del marzo 1927, aveva intenzione di proporne la pubblicazione al direttore della rivista scientifica Die Naturwissenschaften.
Origine: Il lato umano, p. 20
sez. 7, p. 57
Relatività. [Esposizione divulgativa]
Origine: Nel 1920; citato in Alexander Moszowski, Conversation with Einstein, Horizon Press, New York, 1970, p. 180.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 153
Origine: Da una lettera a a Heinrich Zangger, 11 agosto 1918.
Origine: Il lato umano, p. 16
“Il matrimonio non è altro che una schiavitù travestita da civiltà.”
Origine: Citato anche in Michael Grüning, Ein Haus für Albert Einstein, Verlag der Nation, Berlino, 1990, p. 159.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 157
Origine: Dalla bozza di una lettera di risposta in tedesco a uno psicologo che gli aveva scritto il 28 ottobre 1951.
Origine: Il lato umano, pp. 26-27
“Mach era un ottimo studioso della meccanica, ma un pessimo filosofo.”
Origine: Nel 1922; citato in Bulletin de la Société française de Philosophie, n. 22, 1922; ripubblicato in Nature, n. 112, 1923, p. 253.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 55
Origine: Out of My Later Years, p. 33
7 settembre 1944; p. 714
Lettere a Max Born
Origine: Out of My Later Years, p. 204