Frasi di Diego Armando Maradona
pagina 2

Diego Armando Maradona è un allenatore di calcio, dirigente sportivo ed ex calciatore argentino, di ruolo centrocampista e attaccante, capitano della Nazionale argentina di calcio vincitrice del Mondiale del 1986.

È considerato uno dei più grandi calciatori di tutti i tempi e da alcuni il migliore in assoluto.

Ha partecipato a quattro edizioni dei Mondiali: 1982, 1986, 1990, 1994, andando a segno nelle edizioni del 1982, 1986 e 1994 . I suoi 91 incontri e 34 reti con la Nazionale argentina costituirono due record, successivamente battuti. La federazione calcistica dell'Argentina gli ha assegnato il titolo di "miglior calciatore argentino di sempre" nel 1993.

Noto anche come El Pibe de Oro , ha militato nell'Argentinos, nel Boca Juniors, nel Barcellona, nel Napoli, nel Siviglia e nel Newell's Old Boys in una carriera da professionista più che ventennale. Alla fine del 2000 è risultato primo in un sondaggio popolare condotto sul web e indetto dalla FIFA come miglior calciatore del secolo con una percentuale schiacciante: il 53,6% dei voti, la maggioranza assoluta; Maradona condivide il titolo con Pelé, scelto invece dai "grandi elettori" della FIFA. Il suo gol realizzato contro la Nazionale inglese nei quarti di finale del Mondiale 1986 è considerato il gol del secolo. Fu eletto calciatore dell'anno nel 1986 dalla rivista inglese World Soccer e occupa la seconda posizione, alle spalle di Pelé, nella speciale classifica dei migliori calciatori del XX secolo pubblicata dalla stessa rivista. In una votazione tenutasi nel 2000 per l'IFFHS a cui hanno partecipato giornalisti ed ex-calciatori, Maradona è risultato il 5° miglior giocatore del XX secolo. Nel 2012 viene premiato come Miglior Calciatore del Secolo ai Globe Soccer Awards e nel 2014 entra a far parte della Hall of Fame del calcio italiano tra i giocatori stranieri.

Non entrò mai nelle graduatorie del Pallone d'oro in quanto i regolamenti fino al 1995 vietavano il premio a giocatori di nazionalità extraeuropea. Nel 2002 è stato inserito nella FIFA World Cup Dream Team, selezione formata dai migliori undici giocatori della storia dei Mondiali, ottenendo, tra gli undici della squadra ideale, il maggior numero di voti, davanti a Pelé, secondo, e Zidane, terzo.

Ritenuto una delle figure più controverse della storia del calcio, fu sospeso due volte per positività a test antidoping: nel 1991 e nel Mondiale 1994 . Dopo il suo ritiro ufficiale dal calcio nel 1997, ha subito un aumento eccessivo di peso e le conseguenze della dipendenza dalla droga, dalla quale si è liberato dopo lunghi soggiorni in centri di disintossicazione. Successivamente è stato inserito da Pelé nel FIFA 100, la lista dei 125 migliori calciatori viventi divulgata il 4 marzo 2004, in occasione del centenario della federazione ed è diventato nel 2005 una star della TV argentina con il suo show La Noche del 10. Nonostante la poca esperienza nel ruolo, nel novembre 2008 è stato nominato CT dell'Argentina con il compito di condurre la Nazionale nelle qualificazioni per i Mondiali del 2010, obiettivo infine raggiunto nell'ottobre 2009.

✵ 30. Ottobre 1960
Diego Armando Maradona photo
Diego Armando Maradona: 108   frasi 85   Mi piace

Diego Armando Maradona Frasi e Citazioni

“[A Giampiero Boniperti] Se fossi venuto alla Juve quando dovevo, magari avrei avuto una vita privata più serena.”

Senza data
Origine: Citato da Giampiero Boniperti nell'intervista di Roberto Beccantini Boniperti: "La mia Italia seppe risollevarsi, questa è diversa" http://web.archive.org/web/20080704011824/http://www.lastampa.it/sport/cmsSezioni/quijuve/200807articoli/15545girata.asp, Lastampa.it, 3 luglio 2008.

“[1° maggio 1988, prima della partita con il Milan] Voglio un tifo incredibile domenica, non voglio nessuna bandiera del Milan, non voglio assolutamente una, perché quando noi andiamo fuori Napoli non siamo nessuno e ci mancano di rispetto tutti quanti, e noi dobbiamo fare lo stesso con loro!”

Con data
Origine: Da un'intervista a Canale 34 Telenapoli; citato in Video amarcord - Maradona: "Non voglio una sola bandiera del Milan" http://www.napolimagazine.com/calcio/articolo/video-amarcord-maradona-non-voglio-una-sola-bandiera-del-milan-, NapoliMagazine.com, 14 novembre 2012.

“Icardi non è della famiglia del calcio.”

Con data
Origine: Da un'intervista dopo la Partita della pace, 1 settembre 2014; citato in Alessio D'Urso e Gaetano Imparato, Il Papa a Maradona: "Ti aspettavo". Diego show con Baggio, poi si infuria: "Icardi non doveva giocare" http://www.gazzetta.it/Calcio/01-09-2014/calcio-partita-pace-baggio-dinho-eto-o-campo-il-papa-90323482706.shtml, Gazzetta.it, 1 settembre 2014.

“Se uno dopo essere andato via dice che è stato doloroso, allora non è stato doloroso. Non serve a niente dire questo. Higuaín ha sbagliato a tramare alle spalle della società e dei napoletani. Se fosse andato alla Juve in modo pulito non sarebbe stato odiato dai napoletani. Un giocatore che fa 36 gol è normale sia voluto da tutti, ma ci sono modi e modi per andar via.”

Con data
Origine: Da un'intervista rilasciata a PiùEnne; citato in RILEGGI LIVE - Maradona: "Parlerò con ADL a Madrid, ho tante idee! Higuain? Ha tramato alle spalle! Sul Real, Mughini, Diego jr ed i cinesi..." http://m.tuttonapoli.net/in-primo-piano/rileggi-live-maradona-parlero-con-adl-a-madrid-ho-tante-idee-higuain-ha-tramato-alle-spalle-sul-real-mughini-diego-jr-ed-i-cinesi-301314, TuttoNapoli.net, 18 gennaio 2017.

“Fra Zeman e Eriksson, scelgo quest'ultimo: umanamente vince dieci a zero. […] Il mister giallorosso non mi piace, ha infangato giocatori di grande valore come Ferrara e Vialli senza averne le prove. E poi, scusatemi, lui non vive di calcio? E allora perché sputare nel piatto dove mangi?”

Con data
Origine: Citato in Bruno Tucci, Maradona attacca Zeman https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1998/novembre/30/Maradona_attacca_Zeman_co_0_98113010207.shtml?refresh_ce-cp, Corriere della Sera, 30 novembre 1998, p. 40.

“Carlitos sente la maglia, è il giocatore del popolo. Non è morto, è stato ucciso…. Ha litigato con Grondona e Bilardo e l'hanno fatto fuori dall'Argentina.”

Con data
Origine: Da un'intervista a Radio Pop; citato in Maradona: "Icardi è un traditore, ai miei tempi l'avremmo picchiato a turno" http://www.gazzetta.it/Calcio/28-12-2013/maradona-icardi-traditore-miei-tempi-avremmo-picchiato-turno-201930221462.shtml, Gazzetta.it, 28 dicembre 2013.

“Leo è ancora alla ricerca di un suo stile e credo che lo troverà presto. Il mio era riconoscibilissimo già agli inizi della carriera. Forse è per questo che potrei essere indicato come migliore di Leo. Ha segnato più gol? Vero, ma i miei erano molto più belli.”

Con data
Origine: Da un'intervista alla CNN, citato in Alessandra Stefanelli; Maradona: "Messi segna di più? I miei gol erano più belli" http://m.tuttomercatoweb.com/altre-notizie/maradona-messi-segna-di-piu-i-miei-gol-erano-piu-belli-680257, Tuttomercatoweb.com, 14 maggio 2015.

“Havelange mio padre? Se lo fosse lo ucciderei.”

Con data
Origine: Citato in Maradona: ucciderei Havelange https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1995/gennaio/17/Maradona_ucciderei_Havelange_co_0_950117936.shtml, Corriere della Sera, 17 gennaio 1995, p. 37.

“[Sulla finale Germania-Brasile dei Mondiali 2002] La somma di un torneo mediocre. Impossibile immaginare un'altra partita. La peggior Germania di tutti i tempi e un Brasile scadente, di solisti. Sinceramente: mi sono annoiato. Un grande portiere, Marcos. Un grande goleador, Ronaldo. Ma i migliori sono stati Rivaldo e Roberto Carlos.”

Con data
Origine: Citato in Roberto Beccantini, Maradona «Che brutto Mondiale» http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,31/articleid,0287_01_2002_0178_0033_2555419/, La Stampa, 2 luglio 2002, p. 31.

“C'è una mafia nel calcio. Spiegherò a mia figlia Dalmita che non gli porto la Coppa d'oro perché, quando ti danno un rigore inesistente come quello su Voeller, questa è mafia. C'è una Mano nera nel calcio e l'arbitro messicano Codesal Mendez non è stato capace di disubbidire al suo padrone.”

Con data
Origine: Citato in Bruno Bernardi, Maradona accusa, c'è una mafia nel calcio http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,33/articleid,0909_01_1990_0158_0030_25060676/, La Stampa, 10 luglio 1990, p. 33.

“[Su Luciano Moggi] Con me, è sempre stato un signore. Contro di lui, non ho nulla da dire. Anzi, ne conservo un buon ricordo. Se ha delle colpe, sicuramente non saranno uniche, le sue.”

Con data
Origine: Citato in Mimmo Malfitano, Maradona, dalla festa alla caserma, La Gazzetta dello Sport, 7 giugno 2006.

“[Cristiano Ronaldo] […] è un marchio registrato, un fuoriclasse incredibile, lo farei giocare anche di notte perché lui non si nasconde mai, non chiede di restare fuori se ha un doloretto alla caviglia. E che carisma! Va in campo come se andasse al bagno, con la stessa naturalezza.”

Con data
Origine: Dall'intervista di Maurizio Crosetti; La pace di Maradona: "Pelé è come Ali. Italia, che problema un ct in partenza" http://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2016/06/10/news/la_pace_di_maradona_pele_e_come_ali_italia_che_problema_un_ct_in_partenza_maurizio_crosetti-141711298/, Repubblica.it, 10 giugno 2016.

“Se prima avevo detto che la Fifa mi aveva tagliato le gambe, adesso dico che mi ha finito di tagliare il corpo. La mia squalifica è ingiusta: un comportamento da famiglia mafiosa.”

Con data
Origine: Citato in Maradona accusa la FIFA: "siete mafiosi" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1994/settembre/03/Maradona_accusa_FIFA_siete_mafiosi_co_8_9409032015.shtml, Corriere della Sera, 3 settembre 1994, p. 37.