“Alcuni libri devono essere assaggiati, altri inghiottiti, e pochi masticati e digeriti.”
Of Studies; citato in Alberto Castoldi, Bibliofollia, Bruno Mondadori, Milano, 2004
Sir Francis Bacon, dapprima latinizzato in Franciscus Baco e poi italianizzato in Francesco Bacone , è stato un filosofo, politico, giurista e saggista inglese vissuto alla corte inglese, sotto il regno di Elisabetta I Tudor e di Giacomo I Stuart.
Formatosi con studi in legge e giurisprudenza, divenne un sostenitore e strenuo difensore della Rivoluzione scientifica sostenendo il metodo induttivo fondato sull'esperienza.
Wikipedia
“Alcuni libri devono essere assaggiati, altri inghiottiti, e pochi masticati e digeriti.”
Of Studies; citato in Alberto Castoldi, Bibliofollia, Bruno Mondadori, Milano, 2004
Origine: Da Il parto maschio del tempo, in Opere filosofiche, a cura di Enrico De Mas, Laterza, Bari, 1965, vol. 1, pp. 39-40; citato in Giovanni Reale, Guida alla lettura della Metafisica di Aristotele, Roma-Bari, Laterza, 1997, p. 189. ISBN 88-420-5247-7
“La verità è figlia del tempo.”
Origine: Da Pensieri e conclusioni sulla interpretazione della natura o sulla scienza operativa, in Opere.
Origine: Da Pensieri e conclusioni sulla interpretazione della natura o sulla scienza operativa (1607-1609), in Scritti filosofici, a cura di Paolo Rossi, UTET, Torino, 1975, p. 389
libro I
La dignità e il progresso del sapere divino ed umano
“Il denaro è come il letame che non serve se non è sparso.”
Of Seditions and Troubles
“La vendetta è una specie di giustizia selvaggia.”
IV, Della vendetta
Saggi
“Non c'è nulla che faccia tanto sospettare un uomo, quanto il saper poco.”
XXXI, Dei sospetti
Saggi
Origine: Citato in The Art of the Infinite, p. 257.
“[Bernardino Telesio] Primo fra i moderni che abbia meritato il titolo di filosofo.”
Origine: Citato in Alberto Mario, La schiavitù e il pensiero, Tipografia del Diritto, Torino, 1860, p. 38.
libro II
La dignità e il progresso del sapere divino ed umano
Origine: Citato in AA.VV., Il libro della scienza, traduzione di Martina Dominici e Olga Amagliani, Gribaudo, 2018, p. 45. ISBN 9788858015001
VI, Della simulazione e dissimulazione
Saggi
“Se la montagna non andrà da Maometto, Maometto andrà dalla montagna.”
XII, Dell'audacia
Saggi
VII, Dei genitori e dei figli
Saggi
“God Almighty first planted a garden. And indeed it is the purest of human pleasures.”
Of Gardens
Essays (1625)
“Boldness is ever blind; for it seeth not dangers and inconveniences.”
Of Boldness
Essays (1625)
Of Heresies
Meditationes sacræ (1597)
“Wives are young men's mistresses, companions for middle age, and old men's nurses.”
Of Marriage and Single Life
Essays (1625)
“But the best demonstration by far is experience, if it go not beyond the actual experiment.”
Aphorism 70
Novum Organum (1620), Book I
“Cleanness of body was ever deemed to proceed from a due reverence to God.”
Book II
The Advancement of Learning (1605)
“Come home to men's business and bosoms.”
Dedication to the Essays (edition 1625)
Essays (1625)
Ornamenta Rationalia http://books.google.com/books?id=VHNUAAAAYAAJ&q="He+that+defers+his+charity+'till+he+is+dead+is+if+a+man+weighs+it"+"rather+liberal+of+another+man's+than+of+his+own"&pg=PA298#v=onepage #55
“Do not wonder, if the common people speak more truly than those of high rank; for they speak with more safety.”
Ne mireris, si vulgus verius loquatur quam honoratiores; quia etiam tutius loquitur.
Exempla Antithetorum, IX. Laus, Existimatio (Pro.) http://books.google.com/books?id=C9cQAAAAYAAJ&q="Ne+mireris+si+vulgus+verius+loquatur+quam+honoratiores+quia+etiam+tutius+loquitur"&pg=PA692#v=onepage
“Books must follow sciences, and not sciences books.”
Proposition touching Amendment of Laws
Resuscitatio (1657)
“Hurl your calumnies boldly; something is sure to stick.”
Audacter calumniare, semper aliquid haeret.
De Augmentis Scientiarum (1623)
Valerius Terminus: Of the Interpretation of Nature (ca. 1603) Works, Vol. 1, p. 83; The Works of Francis Bacon (1819) p. 133, https://books.google.com/books?id=xgE9AAAAYAAJ&pg=PA133 Vol. 2
Origine: Valerius Terminus: Of the Interpretation of Nature (ca. 1603) Works, Vol. 1; The Works of Francis Bacon (1857) p. 232, https://books.google.com/books?id=HloJAAAAQAAJ&pg=PA232 Vol. 3.
“Virtue is like precious odors — most fragrant when they are incensed or crushed.”
Of Adversity
Essays (1625)
“Base and crafty cowards are like the arrow that flieth in the dark.”
Of Revenge
Essays (1625)