Gianfranco Fini frasi celebri
“Direi ancora che [Mussolini] è stato il più grande statista del secolo.”
da un' intervista http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=1228869 ad Alberto Statera ne La Stampa, 1º aprile 1994, p. 5
Origine: Dal discorso all'assemblea nazionale di AN dell'11 maggio 2008; citato in Ida Dominijanni, La rivoluzione di Fini, il manifesto, 13 maggio 2008, p. 11.
Frasi su mentire di Gianfranco Fini
Origine: 12 settembre 2008; citato in «La destra si riconosca nell'antifascismo» http://www.corriere.it/politica/08_settembre_13/fini_antifascismo_ccb8bcec-8175-11dd-95db-00144f02aabc.shtml, Corriere della Sera, 13 settembre 2008.
Origine: Direzione nazionale PDL, 22 aprile 2010. [Fonte ulteriore?]
Origine: A Vieni via con me del 15 novembre 2010; visibile su video.repubblica.it http://video.repubblica.it/dossier/crisi-maggioranza/fini-immigrati-onesti-saranno-italiani/56629/55683.
Gianfranco Fini: Frasi popolari
Origine: A Istituzioni, RaiEdu; citato in Corriere della Sera http://www.corriere.it/politica/12_aprile_07/fini-cambierei-la-bossi-fini_93a6b67c-80cf-11e1-97af-a2f25e79a811.shtml?utm_source=twitterfeed&utm_medium=twitter, 7 aprile 2012.
Gianfranco Fini Frasi e Citazioni
Origine: Ottobre 2006; citato in Alberto Piccinini, Lezioni di storia, il manifesto, 9 settembre 2008, p. 12.
Origine: Citato in Gli azzurri pagheranno ai Mondiali http://www.repubblica.it/2006/05/dirette/sezioni/calcio/scandalocalcio/sabato20maggio/, Repubblica; 20 maggio 2006.
che Mussolini «è stato il più grande statista del secolo»
Origine: Citato ne La Stampa http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=3435107, 23 gennaio 2002, p. 7.
Origine: Dal discorso http://www.camera.it/resoconti/dettaglio_resoconto.asp?idSeduta=1&resoconto=stenografico&indice=alfabetico&tit=00090&fase=#sed0001.stenografico.tit00090 di insediamento alla presidenza della Camera dei deputati, 30 aprile 2008.
Origine: Dal palco di una manifestazione a Roma del 13 ottobre 2007; citato da Avvenire il 14 ottobre 2007.
Origine: Da Matrix http://www.matrix.mediaset.it/videogallery/2007/11/28/videogallery.shtml, 28 novembre 2007.
Origine: Citato in Fini: "Una legge per coppie di fatto e gay" http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=144690, Il Giornale, 27 dicembre 2006.
“Se la politica perde la dimensione pedagogica, non è più buona politica.”
Origine: Citato in Corriere della sera, 4 maggio 2010.
“Il fascismo fu parte del male assoluto.”
Origine: Durante il viaggio in Israele; citato in Fini in Israele "Il fascismo fu parte del male assoluto" http://www.repubblica.it/2003/k/sezioni/politica/finisr/leggi/leggi.html, la Repubblica, 24 novembre 2003.
messaggio scritto sul Libro della memoria durante la sua visita in Israele del 24 novembre 2003
Fonte?
Origine: Dall'editoriale per Il Secolo d'Italia, 16 dicembre 1987.
Origine: Citato in Francesco Bei, La rabbia di Fini "Ferito dal Cavaliere" http://www.senato.it/notizie/RassUffStampa/071116/g8fic.tif, la Repubblica, 16 novembre 2007, p. 1.
Origine: Dall'intervista di Vittorio Feltri, «Vi spiego gli errori di Silvio», Libero, 16 dicembre 2007, p. 1.
Origine: Dalla lettera inviata al Corriere della sera, Caro Silvio, adesso voltiamo pagina http://www.senato.it/notizie/RassUffStampa/071116/g8g8o.tif, 16 novembre 2007, p. 1.
Origine: Citato in Fosse Ardeatine, Napolitano: errore da evitare Fini: "Grazie a chi combatté e morì per la patria" http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=338712, il Giornale, 24 marzo 2009.
Origine: Citato in Fini: diamo il diritto di voto agli immigrati http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2003/10_Ottobre/07/fini.shtml, Corriere della sera, 7 ottobre 2003.
Origine: Citato in Voto immigrati, Fini apre a Veltroni "Ma non garantisce integrazione" http://www.repubblica.it/2008/09/sezioni/politica/immigrazione/fini-risponde-a-veltroni/fini-risponde-a-veltroni.html, la Repubblica, 3 settembre 2008; Voto agli immigrati, stop di Berlusconi http://www.corriere.it/politica/08_settembre_04/voto_immigrati_lega_01fe8142-7a74-11dd-a3dd-00144f02aabc.shtml, Corriere della sera, 4 settembre 2008.
Origine: Da Il Messaggero, 18 ottobre 2003, pag. 9.
Origine: 1992; citato in Filippo Ceccarelli, Retroscena. L'abc del segretario http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=1176686, La Stampa, 26 novembre 1993, p. 3.
Origine: Citato in Corrado De Cesare, Il fascista del Duemila. Le radici del camerata Gianfranco Fini, Kaos Edizioni, 1995, ISBN 8879530461.
Origine: Dal discorso all'assemblea di AN riunita a Roma all'Ergife, 9 dicembre 2007; citato in Legge elettorale, lo stop di Fini Silvio «Ostruzionismo contro il Vassallum» http://www.corriere.it/politica/07_dicembre_09/fini_ostruzionismo_vassallum_e9d35680-a646-11dc-b0eb-0003ba99c53b.shtml, Corriere della sera, 9 dicembre 2007.
Origine: Citato in Immigrati, il presidente della Camera: «Cambierei la legge Bossi-Fini» Più flessibilità per i permessi di soggiorno. E cittadinanza ai figli degli stranieri che sono nati e studiano in Italia http://www.corriere.it/politica/12_aprile_07/fini-cambierei-la-bossi-fini_93a6b67c-80cf-11e1-97af-a2f25e79a811.shtml, Corriere della sera, 7 aprile 2012.
“Nessuno può chiederci abiure della nostra matrice fascista.”
Origine: Da il Giornale, 5 gennaio 1990.
Origine: Da un'intervista a la Repubblica del 24 febbraio 2015; citato in Cosa dice Fini di Salvini, «al netto delle felpe» http://www.ilpost.it/2015/02/24/fini-salvini-felpe/, IlPost.it, 24 febbraio 2015.
Origine: Dall' intervista http://www.rai.tv/mppopupvideo/0,,News%5E0%5E64456,0.html di Gianni Riotta per il programma televisivo Tv7, RaiUno, 7 marzo 2008.
Origine: Citato in Fini all'attacco dei magistrati "Atti che gridano vendetta" http://www.repubblica.it/2004/d/sezioni/politica/campagnadue/finigiud/finigiud.html, la Repubblica, 22 maggio 2004.