Giovanni Trapattoni frasi celebri
Origine: Citato in Alberto Costa, La benedizione del c.t.: «Totti è unico: come lui c'era Platini» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/giugno/09/benedizione_del_Totti_unico_come_co_9_040609114.shtml, Corriere della Sera, 9 giugno 2004.
Origine: Citato in Valerio Rosa, Dal gatto nel sacco al culo della gallina http://cerca.unita.it/ARCHIVE/xml/2050000/2048482.xml?key=Valerio+Rosa+Roma&first=1&orderby=1&f=fir, l'Unità, 8 giugno 2011.
“[Su Gaetano Scirea] Un leader col saio.”
Origine: Citato in Luigi Garlando, Scirea, 20 anni. L'esempio vive, La Gazzetta dello Sport, 2 settembre 2009.
Giovanni Trapattoni: Frasi popolari
Origine: Citato in Luca D'Ammando, «Icaro volava, ma Icaro era un pirla, orco zio!». Summa della frasi più belle del Trap http://altrimondi.gazzetta.it/2009/03/icaro-volava-ma-icaro-era-un-p.html, Gazzetta dello Sport, 23 marzo 2009.
Origine: Dalla Presentazione a Alessandro Paronuzzi, José e Renzo Kollmann, Non dire gatto..., Àncora Editrice, Milano, 2004, p. 4. ISBN 88-514-0219-1
Giovanni Trapattoni Frasi e Citazioni
Origine: Citato in Tancredi Palmeri, Il blob del 2011 Le migliori frasi http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Altri_Sport/Altri/30-dicembre-2011/blob-2011-migliori-frasi-804163295835.shtml, Gazzetta.it, 31 dicembre 2011.
Origine: Citato in 30 marzo: Giovanni Trapattoni ospite di Chiambretti http://www.tv.mediaset.it/italia1/chiambretti_night/news_5329.shtml, Tv. Mediaset.it; 29 marzo 2010.
“Abbiamo ritrovato il nostro filo elettrico conduttore.”
Origine: Citato in Alberto Costa, Quel Telepass chiamato Trap https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2011/giugno/06/Quel_Telepass_chiamato_Trap_co_9_110606054.shtml, Corriere della sera; 6 giugno 2011.
Origine: Citato in Antonio Dipollina, Brussprinter e le calende egizie, ecco le frasi comiche del calcio http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2001/08/13/brussprinter-le-calende-egizie-ecco-le-frasi.html, la Repubblica, 13 agosto 2001.
“Bisogna costruire mattoni per essere solidi come il cemento armato.”
Origine: Citato in Tanti auguri irresistibile Trap http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/articoli/articolo21627.shtml?/from=tgcom, Sport Mediaset, 17 marzo 2009.
Origine: Citato in Franco Coppola, Parole parole... http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1993/12/18/parole-parole.html, la Repubblica, 18 dicembre 1993
Origine: Citato in Luca Bottura, Trap: «Viva la terza età, ma non mi riguarda» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2000/agosto/05/Trap_Viva_terza_eta_non_co_0_0008057341.shtml, Corriere della sera, 5 agosto 2000.
Origine: Citato in L'esclusivo club di Del Piero: Quant'è difficile restare fedeli http://www3.lastampa.it/sport/sezioni/quijuve/articolo/lstp/365102/, www.lastampa.it; 19 ottobre 2010.
Origine: Citato in Fabio Monti, L'Inter insegue l'ultima meta con 15 miliardi in meno https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1992/febbraio/28/Inter_insegue_ultima_meta_con_co_0_92022813380.shtml, Corriere della sera, 28 febbraio 1992.
Origine: Citato in Stefano Bartezzaghi, Non dire gap se non ce l'hai nel Trap http://www.repubblica.it/online/lessico_e_nuvole/trap/trap/trap.html, Repubblica.it, 10 luglio 2000.
Origine: Citato in Fabrizio Boccia, E Trap disse: Non dire gatto se non ce l'hai nel sacco http://www.repubblica.it/2009/02/sport/calcio/calciomercato/estero-varie/trapattoni-70-anni/trapattoni-70-anni.html, Repubblica.it, 16 marzo 2009.
Origine: Citato in Un campione di sport http://www.raisport.rai.it/pub/sezione/stampaArticolo/1,7140,3446,00.html, Raisport.rai.it.
“Il nostro modo di intendere il calcio raziocinante, razionale, a volte quasi speculativo…”
Origine: Citato in "Non sono Marylin ma ho un bel c..o": tutte le massime del Trap http://www.giornalettismo.com/archives/128567/non-sono-marylin-ma-ho-un-bel-c-o-tutte-le-massime-del-trap/, Giornalettismo.com, 7 giugno 2011.
Origine: Citato in Aldo Cazzullo, «Una volta c' era l' asso, ora sono tutti miliardari» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2003/novembre/09/Una_volta_era_asso_ora_co_0_031109028.shtml, Corriere della sera, 9 novembre 2003.
Origine: Citato dall'intervista di Licia Granello, Un Trap che si chiama desiderio, Guerin Sportivo n. 4 [575] 22/28 gennaio 1986, p.25.
Origine: Citato in Tancredi Palmeri, Il blob del 2012. Tutte le frasi da ricordare http://www.gazzetta.it/Calcio/30-12-2012/blob-2012-913634965312.shtml, Gazzetta.it, 30 dicembre 2012.
“In quel momento della partita eravamo un po' come il serpente con la coda in bocca.”
Origine: Citato in Antonio Dipollina, Trap col serpente in bocca Ronaldo presenta la fidanzata http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1999/09/20/trap-col-serpente-in-bocca-ronaldo-presenta.html, la Repubblica, 20 settembre 1999.
“Inseguendo quel pallone ho visto il nostro Paese crescere e prosperare.”
Origine: Citato in Massimiliano Castellani, Trap: Prandelli mi somiglia e merita di arrivare ancora più in alto http://www.violanews.com/news.asp?idnew=46120, Violanews.com, 9 novembre 2009.
“Io non sono anziano. Sono antico. E i mobili antichi sono i più pregiati.”
Origine: Citato in Marco Sappino, p.2116 http://books.google.it/books?id=J5OpwwKggrsC&pg=PA2116.
“La palla non è sempre tonda, a volte c'è dentro il coniglio.”
Origine: Citato in Alessandro Robecchi, La palla? È tutto meno che rotonda http://temi.repubblica.it/micromega-online/la-palla-e%E2%80%99-tutto-meno-che-rotonda/, MicroMega, 12 luglio 2010.
Origine: Citato in Juve, gioia e "vendette", Moggi: "Zidane? Non ha vinto" http://www.repubblica.it/online/calcio/moggi/moggi/moggi.html, Repubblica.it, 6 maggio 2002.
Origine: Citato in Brunella Ciullini, Trap: «Per Alex nella mia Irlanda c'è sempre posto», Tuttosport, 13 aprile 2012, p. 2.