da Annalium Hirsaugensium Tomus II, S. Gallo, 1690, 225; citato in Umberto Eco, Il pendolo di Foucault, cap. 58, Bompiani 2007, ISBN 9788845247491
Johannes Trithemius frasi celebri
Origine: Elogio degli amanuensi, p. 99
Origine: Elogio degli amanuensi, p. 46
“Il discorso appena udito svanisce, lo scritto, anche se letto mille volte, non si esaurisce mai.”
Origine: Elogio degli amanuensi, p. 60
“Per l'estrema cura riposta nell'apporre annotazioni i copisti venivano chiamati notai.”
Origine: Elogio degli amanuensi, p. 69
Johannes Trithemius Frasi e Citazioni
Origine: Elogio degli amanuensi, p. 74
Origine: Elogio degli amanuensi, p. 74
Origine: Elogio degli amanuensi, p. 81
Origine: Elogio degli amanuensi, p. 87
Origine: Elogio degli amanuensi, p. 89
“Non esiste alcuna norma che proibisca di possedere molti libri.”
Origine: Elogio degli amanuensi, p. 96
Origine: Elogio degli amanuensi, p. 100
Origine: Elogio degli amanuensi, p. 104
Origine: Elogio degli amanuensi, p. 104
Origine: Elogio degli amanuensi, p. 105
“Nessun genere di fatica dovrà impedirvi di scrivere, nessun piacere dovrà distrarvi.”
Origine: Elogio degli amanuensi, p. 107