Leonardo Sciascia: Essere
Leonardo Sciascia era scrittore e saggista italiano. Esplorare le virgolette interessanti su essere.Origine: Citato in La Spagna a lezione di cultura siciliana http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/01/15/la-spagna-lezione-di-cultura-siciliana.html, Repubblica.it, 15 gennaio 2009.
Naturalmente, il film non si fece. Ma queste parole di Pirandello restano, ci restano.
Ore di Spagna
dalla Lettera di Leonardo Sciascia a Renato Guttuso, pubblicata su la Repubblica, maggio 1979.
Opere – 1956.1971, p. 620
Il Consiglio d'Egitto
Opere – 1956.1971, 2004, p. 967
dal racconto Il Quarantotto, Opere – 1956.1971, p. 321
Gli zii di Sicilia
dal racconto L'antimonio, Opere – 1956.1971, p. 342
Gli zii di Sicilia
dal racconto L'antimonio, Opere – 1956.1971, p. 353
Gli zii di Sicilia
Nota di Leonardo Sciascia a Le belle, p. 176
Origine: Da L'affaire Moro, pp. 28-29; citato in Giancarlo De Cataldo, Romanzo criminale, Einaudi, 2002, p. 124. ISBN 978-88-06-16096-8.
1977, p. 23
Candido ovvero un sogno fatto in Sicilia
1977, p. 34
Candido ovvero un sogno fatto in Sicilia
1977, p. 76
Candido ovvero un sogno fatto in Sicilia
Origine: Da Un vertice letterario di Aldo Scimè, per Rai Teche; video disponibile in Un vertice letterario http://www.regionesicilia.rai.it/dl/sicilia/video/ContentItem-d8fc6354-0b15-403a-afc8-7e6890a309ad.html, Regionesicilia.rai.it, 1983.
Io lo conoscevo bene, L'Espresso, 11 ottobre 1987.