Frasi di Lucio Anneo Seneca
Lucio Anneo Seneca
Data di nascita: 4 a.C.
Data di morte: 12. Aprile 65 d.C.
Altri nomi: Seneca mladší, Луций Анней Сенека
Lucio Anneo Seneca , anche noto semplicemente come Seneca o Seneca il giovane, è stato un filosofo, drammaturgo e politico romano, esponente dello stoicismo eclettico di età imperiale, o nuova Stoà,
attivo in molti campi, compresa la vita pubblica, alla quale, in qualità di senatore e questore, diede un impulso riformatore.
Condannato a morte da Caligola, ma graziato, esiliato da Claudio che poi lo richiamò a Roma, divenne tutore e precettore del futuro imperatore Nerone, su incarico della madre Giulia Agrippina Augusta. Quando Nerone e Agrippina entrarono in conflitto, Seneca approvò l'esecuzione di quest'ultima come male minore. Dopo il cosiddetto "quinquennio di buon governo" o "quinquennio felice" , in cui Nerone governò saggiamente sotto la tutela di Seneca, l'ex allievo ed il maestro si allontanarono sempre di più, portando il filosofo al ritiro politico che aveva sempre desiderato. Tuttavia Seneca, forse implicato in una congiura contro di lui , cadde vittima della repressione, e venne costretto al suicidio dall'imperatore.
Seneca influenzò profondamente lo stoicismo romano di epoca successiva: suoi allievi furono Gaio Musonio Rufo e Aruleno Rustico, nonno di Quinto Giunio Rustico, che fu uno dei maestri dell'imperatore filosofo Marco Aurelio.
Lavori
Frasi Lucio Anneo Seneca
„Nessuno ti renderà gli anni, nessuno ti restituirà a te stesso; andrà il tempo della vita per la via intrapresa e non tornerà indietro né arresterà il suo corso; non farà rumore, non darà segno della sua velocità: scorrerà in silenzio, non si allungherà per editto di Re o favore di popolo; correrà come è partito dal primo giorno, non farà mai fermate, mai soste. Che avverrà? tu sei affaccendato, la vita si affretta: e intanto sarà lì la morte, per la quale, tu voglia o no, devi aver tempo.“
— Lucio Anneo Seneca, libro De brevitate vitae
De brevitate vitae
„A me bastano poche persone, anzi anche una sola o addirittura nessuna.“
da Lettere a Lucilio, I, 7; 2010
„Il destino guida chi lo segue di sua volontà, chi si ribella, lo trascina.“
— Lucio Anneo Seneca, libro Epistulae morales ad Lucilium
Epistulae morales ad Lucilium
„Il maggior ostacolo del vivere è l'attesa, che dipende dal domani ma spreca l'oggi.“
libro La brevità della vita
„Non è vero che abbiamo poco tempo: la verità è che ne perdiamo molto.“
— Lucio Anneo Seneca, libro De brevitate vitae
I, 1.3
De brevitate vitae
„Dice Ecatone: «Ti rivelerò un filtro amoroso, senza unguenti, senza erbe, senza formule magiche: se vuoi essere amato, ama». […]
Certo qualcosa di simile all'amicizia è nell'amore, che si potrebbe chiamare una folle amicizia.“
— Lucio Anneo Seneca, libro Epistulae morales ad Lucilium
lettera 9; 1975
Epistulae morales ad Lucilium
„La vera felicità è non aver bisogno di felicità.“
La dottrina morale
„Non si soffre, in effetti, per la mancanza di questi beni, ma per il pensiero della loro mancanza. Chi ha il possesso di sé non ha perso niente: ma quanti hanno la fortuna di possedere se stessi?“
— Lucio Anneo Seneca, libro Epistulae morales ad Lucilium
lettera 42; 1975
Epistulae morales ad Lucilium
„La fortuna aiuta gli audaci, il pigro si ostacola da solo.“
— Lucio Anneo Seneca, libro Epistulae morales ad Lucilium
Epistulae morales ad Lucilium
„La vita è breve: evitiamo, dunque, programmi troppo estesi: ogni giorno, ogni ora ci mostra la nostra nullità e ricorda a noi smemorati, con qualche nuovo argomento, la nostra fragile natura. Allora noi, che facciamo programmi come se la nostra vita fosse eterna, siamo costretti a pensare alla morte. Si volge, infatti, ad attendere il futuro solo chi non sa vivere il presente.“
libro L'arte di essere felici e vivere a lungo