Frasi di Michele Marzulli

Michele Marzulli è stato un poeta, pittore e scrittore italiano.

✵ 1. Novembre 1908 – 27. Luglio 1991
Michele Marzulli photo
Michele Marzulli: 34   frasi 14   Mi piace

Michele Marzulli frasi celebri

“Non fiori e rampicanti | ho sopra ai miei balconi, | né sguardi di passanti.”

da Piccolo mondo, vv. 1-3, p. 56
C'è sempre un po' di buio

“Ma quando vien la sera | e nostalgia mi prende, | io torno al borgo | e alla mia gente.”

da Sottofondo, vv. 6-9, p. 28
Futuro antico

“Un fil di rampicante, | posato in un bicchiere, | ha messo il fiore: | gli diedi sol da bere.”

da Speranza, vv. 5-8, p. 61
C'è sempre un po' di buio

“Amo la pioggia, | il cielo imbronciato, | gli smorti colori. || Amo la sera, | i suoi grigiori | l'ombre.”

da Versi, vv. 1-6, p. 11
C'è sempre un po' di buio

Frasi sul sole di Michele Marzulli

“[…] e ricorda che più si piega il sole | e più si allunga l'ombra sotto gli alberi.”

da Alzarsi presto, vv.10-12, p. 33
Sull'albero sbagliato

“Allor che volge il sole al declinare, | finisce il gioco e sol si può barare.”

da I vecchi sono tristi, vv. 9-10, p. 142
C'è sempre un po' di buio

“Illuso anch'io di sole, | nell'animo mi sento | la gioia d'ignorare | il tempo che cammina.”

da Gerani, vv. 9-12, p. 51
Futuro antico

Michele Marzulli Frasi e Citazioni

“Io sono come un bimbo ch'ha paura | di restar solo in una casa grande.”

da Svolta, vv.7-8, p. 82
Sull'albero sbagliato

“Da dentro ai miei pensieri spiccan voli | or l'aquile superbe, or gli usignoli.”

da Mi accade a volte di sognare, vv. 14-15, p. 16
C'è sempre un po' di buio

“Ancora insieme noi sorrideremo, | ritratti come fummo, dalle croci: | udranno i figli ancor le nostre voci.”

da Due fiori, vv. 23-25, pp. 26-27
C'è sempre un po' di buio

“S'en va l'autunno e già l'inverno incombe | su questa vecchia casa senza voci!”

da Ad un amico, vv. 1-2, p. 108
C'è sempre un po' di buio

“La gonfia spiga attende già matura | la falce dell'usato mietitore;”

da La spiga, vv.1-2, p. 27
Cinigia

“Stasera mi sento un palazzo | che guarda da cento finestre.”

Affaccio, da C'è sempre un po' di buio, p. 53

“Vedessi tu che rughe ha sulla fronte | il piccolo d'allora | su cui speravi tanto.”

da Agli occhi della mente, vv. 7-9, p. 26
Futuro antico

“Dalla finestra aperta entrò la luna | e dal tuo lato illuminò la stanza.”

da La stanza illuminata, vv. 1-2, p. 48
Futuro antico

“Va troppo adagio il tempo, | allor che giovinezza è dentro i pori, | e non si vede l'ora d'esser grandi.”

da Va troppo adagio il tempo, vv. 1-3, p. 72
Futuro antico

“Un disperato amor di cose grandi | ed un alzarsi in volo di chimere.”

La giovinezza, p. 85
Futuro antico

Autori simili

Günter Grass photo
Günter Grass 14
scrittore, poeta e drammaturgo tedesco
Nino Salvaneschi photo
Nino Salvaneschi 38
scrittore, giornalista e poeta italiano
Erri De Luca photo
Erri De Luca 238
scrittore, traduttore e poeta italiano
Cesare Pavese photo
Cesare Pavese 244
scrittore, poeta, saggista e traduttore italiano
Khalil Gibran photo
Khalil Gibran 211
poeta, pittore e filosofo libanese
Christian Morgenstern photo
Christian Morgenstern 3
poeta, scrittore
Vittorino Andreoli photo
Vittorino Andreoli 48
psichiatra e scrittore italiano
Eugenio Montale photo
Eugenio Montale 71
poeta, giornalista e critico musicale italiano
Gabriele d'Annunzio photo
Gabriele d'Annunzio 109
scrittore, poeta e drammaturgo italiano
Stefano Benni photo
Stefano Benni 188
scrittore, giornalista e sceneggiatore italiano