“L'unica differenza tra me e un folle è che io non sono folle.”
Origine: Citato in Matteo Molinari, Le formiche e le cicale: anno 2004, Kowalski Editore, 2003, p. 117 http://books.google.it/books?id=z9bOw1eEQcoC&pg=PA117. ISBN 8874966032
Salvador Dalí, all'anagrafe Salvador Domènec Felip Jacint Dalí i Domènech, 1º marchese di Dalí de Púbol , è stato un pittore, scultore, scrittore, fotografo, cineasta, designer e sceneggiatore spagnolo.
Dalí fu un pittore abile e virtuosissimo disegnatore, ma celebre anche per le immagini suggestive e bizzarre delle sue opere surrealiste. Il suo peculiare tocco pittorico fu attribuito all'influenza che ebbero su di lui i maestri del Rinascimento. Realizzò La persistenza della memoria, una delle sue opere più famose, nel 1931. Il talento artistico di Dalí trovò espressione in svariati ambiti, tra cui il cinema, la scultura e la fotografia, portandolo a collaborare con artisti di ogni settore.
Faceva risalire il suo "amore per tutto ciò che è dorato ed eccessivo, la mia passione per il lusso e la mia predilezione per gli abiti orientali" a una auto-attribuita "discendenza araba", sostenendo che i suoi antenati discendessero dai Mori.
Dalí, dotato di una grande immaginazione e con il vezzo di assumere atteggiamenti stravaganti, irritò coloro che hanno amato la sua arte e infastidì i suoi detrattori, in quanto i suoi modi eccentrici hanno in alcuni casi catturato l'attenzione più delle sue opere.
Wikipedia
“L'unica differenza tra me e un folle è che io non sono folle.”
Origine: Citato in Matteo Molinari, Le formiche e le cicale: anno 2004, Kowalski Editore, 2003, p. 117 http://books.google.it/books?id=z9bOw1eEQcoC&pg=PA117. ISBN 8874966032
Origine: Citato in I classici dell'arte – il Novecento: Dalì, Rizzoli Skira Corriere della Sera, p. 16.
“Non aver paura della perfezione: non la raggiungerai mai.”
Origine: Citato in Italo Conti, Autoinganni. Per non essere più vittime dei tranelli che ci costruiamo da soli, FrancoAngeli, Milano, 2012, p. 64 http://books.google.it/books?id=ISmb3C_LSxUC&pg=PA64. ISBN 8856847892
“Quelli che non vogliono imitare qualcosa, non producono nulla.”
Origine: Citato in Yamada Takumi, Danilo Lapegna, Enciclopedia anticrisi, 2013, p. 279 http://books.google.it/books?id=38pGGqLANeMC&pg=PT279. ISBN 8867556819
Origine: Citato in AA.VV., Il libro dell'arte, traduzione di Martina Dominici, Gribaudo, 2018, p. 315. ISBN 9788858018330
“Ogni mattina, al risveglio, provo un piacere supremo, il piacere di essere Salvador Dalí.”
Origine: Citato in Mino Vignolo, Il piacere? Guardarsi allo specchio e scoprirsi Dalí https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2003/dicembre/09/piacere_Guardarsi_allo_specchio_scoprirsi_co_0_031209090.shtml, Corriere della Sera, 9 dicembre 2003, p. 35.
Origine: Dal risvolto di Diario di un genio, trad. di Fausto Gianfranceschi, Se, Milano, 1996.
Origine: Quotes of Salvador Dali, 1931 - 1940, My Pictorial Struggle', S. Dali, 1935, Chapter: 'My Pictorial Struggle', pp. 15-16
Quote from Entretiens avec Salvador Dali, Alain Bosquet, 1966; as cited in The shameful life of Salvador Dali, Ian Gibson, New York / London, Norton & Co, 1997
Quotes of Salvador Dali, 1961 - 1970
Origine: Quotes of Salvador Dali, 1931 - 1940, My Pictorial Struggle', S. Dali, 1935, Chapter: 'My Pictorial Struggle', pp. 14-15
Origine: Quotes of Salvador Dali, 1971 - 1980, Comment on deviant Dali, les aveux inavouables de Salvador Dali, p. 22
Origine: Quotes of Salvador Dali, 1961 - 1970, Diary of a Genius (1964), p. 9
Quote from the catalog of the exhibition 'Dali una vida de libro', Bibliotheca de Catalunya, Barcelona 2004
Dali's memory is written in a mixture of French and Catalan accent
Quotes of Salvador Dali, 1981 - 1989
Origine: Quotes of Salvador Dali, 1961 - 1970, Diary of a Genius (1964), p. 17
Origine: Quotes of Salvador Dali, 1961 - 1970, Diary of a Genius (1964), pp. 131-132 - (VSD), Dali's quotes on the void
DG p. 59
Quotes of Salvador Dali, 1961 - 1970, Diary of a Genius (1964)
Origine: Quotes of Salvador Dali, 1961 - 1970, Diary of a Genius (1964), p. 171
Origine: Quotes of Salvador Dali, 1961 - 1970, Diary of a Genius (1964), pp. 59 – 64
Quotes of Salvador Dali, 1971 - 1980, Dali interviewed by Victor Bockris, 1974
Origine: Quotes of Salvador Dali, 1971 - 1980, Comment on deviant Dali, les aveux inavouables de Salvador Dali, p. unknown
Origine: Quotes of Salvador Dali, 1961 - 1970, Diary of a Genius (1964), p. 42
never written
Origine: Quotes of Salvador Dali, 1961 - 1970, Diary of a Genius (1964), p. 35
Origine: Quotes of Salvador Dali, 1961 - 1970, Diary of a Genius (1964), pp. 5-6
Quote, in the 'Introduction' of The Secret Life of Salvador Dali - first publication in 1942 - Vision Press, London 1976, p. 2
Quotes of Salvador Dali, 1941 - 1950
Quote in an interview, published in 'Playboy', 1976
Quotes of Salvador Dali, 1971 - 1980
Quotes of Salvador Dali, 1961 - 1970, Diary of a Genius (1964)
Quote from Wikipedia: The Great Masturbator
Quotes of Salvador Dali, 1941 - 1950
Quote in 'Le phénomene de l'extase', in 'Minotaure' 1933; as quoted in Dali and Me, Catherine Millet, - translation Trista Selous -, Scheidegger & Spiess AG, 8001 Zurich Switzerland, p. 133
Quotes of Salvador Dali, 1931 - 1940
Quotes of Salvador Dali, 1971 - 1980, Dali interviewed by Victor Bockris, 1974
The means of pictorial expression are placed at the service of this subject.
Origine: Quotes of Salvador Dali, 1931 - 1940, My Pictorial Struggle', S. Dali, 1935, Chapter: 'My Pictorial Struggle', p. 12
Quote from 'Mon amie et la plage' [My girlfriend and the beach], Salvador Dali, 1927; as quoted in Dali and Me, Catherine Millet, - translation Trista Selous -, Scheidegger & Spiess AG, 8001 Zurich Switzerland, pp. 47-48
Quotes of Salvador Dali, 1920 - 1930
Origine: Quotes of Salvador Dali, 1931 - 1940, My Pictorial Struggle', S. Dali, 1935, Chapter: 'My Pictorial Struggle', p. 13
Origine: Quotes of Salvador Dali, 1971 - 1980, Comment on deviant Dali, les aveux inavouables de Salvador Dali, p. 12
DG p. 60
Quotes of Salvador Dali, 1961 - 1970, Diary of a Genius (1964)
Dali's quote, 1945; as cited by R. Descharnes (1985), in Salvador Dalí. Abrams. p. 94. ISBN 0-8109-0830-1
Dali just finished his second painting 'Basket of Bread, 1945'
Quotes of Salvador Dali, 1941 - 1950
Origine: Quotes of Salvador Dali, 1961 - 1970, Diary of a Genius (1964), p. 65 (Dali's remark, in 1952)
Quotes of Salvador Dali, 1971 - 1980, Dali interviewed by Victor Bockris, 1974