da Sulle orme di Husserl, p. 39
Viaggio ai centri della Terra
Lavori
Dio è nato in esilio
Vintilă HoriaVintilă Horia frasi celebri
da Nota di diario di Domenica 15 agosto 1965, p. 219
Diario di un contadino del Danubio
da Per una conoscenza letteraria di alcuni dati scientifici, p. 58
Considerazioni su un mondo peggiore
da Con Werner Heisenberg sulla parte e il tutto, pp. 252-253
Viaggio ai centri della Terra
da Nota di diario di Domenica, 29 novembre 1964, p. 31
Diario di un contadino del Danubio
da Nota di diario di Domenica, 17 gennaio 1965, p. 62
Diario di un contadino del Danubio
Frasi su tempo di Vintilă Horia
da Anno secondo, p. 53
Dio è nato in esilio
da Nota di diario di sabato, 31 luglio 1965, p. 199
Diario di un contadino del Danubio
da Con Gabriel Marcel, la filosofia e la vita, p. 23
Viaggio ai centri della Terra
da Uno scrittore nel suo tempo, pp. 66-67
Quaderno italiano
da Lezione di solitudine, p. 101
Quaderno italiano
Origine: Scritto in italiano da Vintila Horia.
da Nota di diario di Lunedì 1 novembre 1965, p. 288
Diario di un contadino del Danubio
Frasi sul mondo di Vintilă Horia
da Con il professor Aldo Masturzo, sulla medicina cibernetica, p. 351
Viaggio ai centri della Terra
da Con Anthony Wiener verso l'anno 2000, pp. 292-293
Viaggio ai centri della Terra
Origine: Da Una lettera di Montherlant http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/img/giornale/CFI0415092/1972/n.264/3/original, Il Tempo, anno XXIX, n. 264, 15 ottobre 1972.
“Il più bel posto del mondo non è forse, che la realizzazione di un'attesa.”
da Il più bel posto del mondo, p. 120
Quaderno italiano
Origine: Scritto in italiano da Vintila Horia.
da Considerazioni su un mondo peggiore, p. 42
Considerazioni su un mondo peggiore
da Avvaloramento filosofico del romanzo, p. 40
Quaderno italiano
Vintilă Horia Frasi e Citazioni
da Avvaloramento filosofico del romanzo, p. 34
Quaderno italiano
da La sfera dei fatti e quella dei valori, p. 208
Considerazioni su un mondo peggiore
da Con Jacques Soustelle, sull'origine e sulla fine della civiltà, p. 187
Viaggio ai centri della Terra
da Nota di diario di giovedì 17 gennaio 1965, p. 175
Diario di un contadino del Danubio
da Nota di diario di Lunedì 18 gennaio 1965, p. 65
Diario di un contadino del Danubio
da Nota di diario di Lunedì 1 novembre 1965, pp. 287-288
Diario di un contadino del Danubio
da James Joyce e il senso dell'autorità, pp. 91-92
Considerazioni su un mondo peggiore
da Anno secondo, p. 35
Dio è nato in esilio
da Montecassino, come introduzione all'Occidente, p. 100
Viaggio ai centri della Terra
Origine: In italiano nel testo. nota a p. 100 di Viaggio ai centri della Terra.
da Nota di diario di Mercoledì 11 agosto 1965, p. 214
Diario di un contadino del Danubio
da Anno terzo, p. 64
Dio è nato in esilio
da Anno primo, p. 26
Dio è nato in esilio
da Nota di diario di Sabato, 14 novembre 1964, p. 17
Diario di un contadino del Danubio
da Anno quarto, p. 84
Dio è nato in esilio
da Nota di diario di giovedì 12 agosto 1965, p. 215
Diario di un contadino del Danubio
da Nota di diario di Domenica, 31 ottobre 1965, p. 283
Diario di un contadino del Danubio
da Nota di diario di Venerdì, 8 gennaio 1965, p. 55
Diario di un contadino del Danubio
da Anno sesto, p. 162
Dio è nato in esilio
da Uno scrittore nel suo tempo, p. 68
Quaderno italiano
da Montecassino, come introduzione all'Occidente, pp. 99-100
Viaggio ai centri della Terra