“Intorno, diciamo, al 1820… troviamo, specialmente in Germania, poeti e filosofi i quali dicono che la cosa più nobile che un uomo possa fare è servire a ogni costo il proprio ideale interiore… E se l'ideale fosse falso? A questo punto interviene un radicale mutamento categoriale che segna una grande rivoluzione nella storia dello spirito umano. La questione se un ideale sia vero o falso non è più ritenuta importante e anzi non è neppure del tutto intelleggibile. L'ideale si presenta nella forma di un imperativo categorico: servi la luce interiore che è in te per il fatto che arde dentro di te, e per nessun'altra ragione…
Il modello valido per l'etica e la politica è d'un tratto cambiato: si è passati dall'analogia con le scienze naturali, o con la teologia, o con una qualsivoglia forma di conoscenza o descrizione dei fatti, a qualcosa che riprende i concetti di impulso e di meta in senso biologico e li combina con quelli della creazione artistica.”
The Crooked Timber of Humanity: Chapters in the History of Ideas
Argomenti
creazione , etica , punto , germano , grande , luce , conoscenza , presente , questione , fai-da-te , forma , nobile , imperativo , falso , tratto , radicale , uomo , descrizione , passato , mutamento , concetto , filosofia , vero , filosofo , ragione , modello , cosa , impulso , analogia , scienza , rivoluzione , storia , meta , costo , fatto , ideale , senso , combine , spirito , politico , teologia , teologo , proprio , fare , importanteIsaiah Berlin 30
filosofo, politologo e diplomatico britannico 1909–1997Citazioni simili

“La Champions è il palcoscenico ideale per fare una grande partita.”
Origine: Citato in Fabrizio Della Valle, Allegri: "Servono i tre punti. Lo Zenit conta più del derby" http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Milan/02-10-2012/allegri-con-zenit-ce-giochiamo-pari-912785947962.shtml, Gazzetta.it, 2 ottobre 2012.

Origine: Cfr. il film Notre Musique: «Chi uccide un uomo per difendere delle idee, non difende delle idee, ma uccide un uomo».

“Il mio ideale politico è l'ideale democratico.”
1982
citato in Walter Romig, The Book of Catholic Authors, Grosse Pointe, Michigan
Origine: Da Ma il tribunale non è imparziale http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1992/04/04/ma-il-tribunale-non-imparziale.html?ref=search, la Repubblica, 4 aprile 1992.

“L'ideale della verginità è l'ideale di quelli che vogliono sverginare.”
Detti e contraddetti