“Ho buone ragioni per credere, senza voler giurare, che non ci sono attualmente altri esemplari al mondo di questo libro, eccetto il mio. I membri della Società lo tennero così segreto che nessun bibliotecario né alcun autore inglese ne ha mai fatto la benché minima menzione; era del tutto sconosciuto agli eruditi prima del del 1696 quando lo trovai e lo feci vedere a diverse persone, sebbene senza mai farne fare una copia. Questo trattato è sia pericoloso che empio ed è possibile che lo leggano solo coloro che hanno buon senso e forza di ragione per poter tenere testa a tutti i sofismi. Prima che io l'avessi mostrato a Bayle, Schopp era il solo che ne avesse riferito il titolo, nella sua lettera a Rittershausen; ma è certo che non aveva mai visto il libro, perché ha creduto che la Bestia Trionfante fosse il Papa e che Bruno avesse intenzione di lusingare i protestanti; invece per Bestia egli intende ogni religione rivelata in generale, di qualunque tipo sia, e in qualunque modo avvenga che essa trionfi nel Mondo. Sia la religione pagana, sia la giudaica o la cristiana, egli prende di mira, le mette in ridicolo, le rigetta allo stesso modo senza cerimonie e senza eccezioni.”
John Toland
Argomenti
segreto , età , mondo , religione , persone , autore , bestia , bibliotecario , cerimonia , color , colore , copia , cristiano , eccezione , empio , erudito , esemplare , fatto , forza , generale , inglese , intenzione , lettera , libro , membro , menzione , minimo , mira , modo , pagano , papa , persona , potere , protestante , ragione , ridicolo , rigetto , senso , societa' , sofisma , stesso , tenero , tipo , titolo , trattato , trionfante , trionfo , visto , volere , sconosciuto , prima , testa , possibile , fareGiordano Bruno 248
filosofo e scrittore italiano 1548–1600Citazioni simili

“Vi sono persone che senza i loro difetti mai avrebbero fatto conoscere le loro buone qualità.”
1923
Riflessioni e massime
Note di estetica, p. 574
Bàrel

Origine: Da un'intervista a The Guardian; citato in Szczesny al Guardian: «Roma la scelta migliore della mia vita. Il futuro? Dipende dall’Arsenal» https://www.ilnapolista.it/2017/05/szczesny-intervista-futuro/, Ilnapolista.it, 19 maggio 2017.

da un'intervista di Gian Luigi Rondi, Il Tempo 1982; citato in Federico Fellini, E la nave va, trascrizione di Gianfranco Angelucci, Longanesi & C., Milano 1983