“[…] quanto mai opposta alla forma tragica, poiché l'azione ha già avuto luogo e cade quindi completamente al di là della tragedia. Si aggiunga che ciò che è già accaduto, essendo ormai immutabile, è per sua natura tanto più terribile, e che il terrore che possa essere accaduto qualcosa affligge l'animo umano in modo ben diverso dal terrore che possa accadere qualcosa in futuro. – L'Edipo è, per così dire, solo un'analisi tragica. Tutto è già presente, e non fa che essere sviluppato. Ciò può avvenire mediante un'azione semplicissima e in un lasso di tempo assai breve, anche se le vicende erano complicate e soggette a varie circostanze. E di quanto se ne avvantaggia il Poeta! Ma temo che l'Edipo formi un genere a sé, e che non ne esista una seconda specie… (da una lettera destinata a Goethe, 2 ottobre 1797)”
Argomenti
tragico , terrore , azione , lasso , ottobre , analisi , complicato , avvenire , tragedia , opposto , vicenda , circostanza , soggetto , essere , lettera , animo , poeta , completamento , specie , luogo , genere , genero , presente , futuro , forma , natura , secondo , modo , tempo , dire , breve , tantoFriedrich Schiller 53
poeta, filosofo e drammaturgo tedesco 1759–1805Citazioni simili

Oh, yes, I am very Shakespearean, a tragic hero with a tragic destiny and a country in a tragic situation. The French already have a play about me: The Terrible but Unfinished History of Norodom Sihanouk, King of Cambodia. It is very successful, like The King and I, only The King and I is a very happy story and my story is dark, very dark.
Citazioni tratte dalle interviste

Origine: Da What Has Government Done to Our Money?, Ludwig Von Mises Institute, 1963. ISBN 0-945466-44-7

“Viviamo solo di presente, ma è un presente fatto di attimi sconnessi con ciò che è accaduto prima.”

Ricordi, sogni, riflessioni
Origine: Citato in von Franz, Psiche e materia, p. 59.