“I vecchi sono degli esseri umani? A giudicare dal modo con cui sono trattati nella nostra società, è lecito dubitarne. Per questa società, essi non hanno le stesse esigenze e gli stessi diritti degli altri membri della collettività: a loro si rifiuta anche il minimo necessario. Per tranquillizzare la coscienza della collettività, gli ideologi hanno forgiato miti, del resto contraddittori, che incitano l'adulto a vedere nell'anziano non un suo simile, ma un "altro": il saggio venerabile che domina dall'alto il mondo terrestre, o il vecchio folle stravagante e vanesio. Che lo si ponga al di sopra o al di sotto della nostra specie, resterà in ogni caso un esiliato. Ma piuttosto di travisare la realtà, si preferisce ignorarla radicalmente: la vecchiaia resta un segreto vergognoso, un soggetto proibito. È proprio questo il motivo che mi ha indotto a scrivere queste pagine. Ho voluto descrivere la condizione di questi paria e il loro modo di vivere, ho voluto fare ascoltare la loro voce: saremo costretti a riconoscere che si tratta di una voce umana. Si comprenderà allora che la sorte infelice loro riservata denuncia il fallimento dell'intero nostro sistema sociale: è impossibile conciliarla con la morale umanista professata dalle classi egemoni… Ecco perché bisogna rompere una congiura del silenzio. Chiedo ai lettori di aiutarmi in questa battaglia.”
La terza età
Argomenti
segreto , età , mondo , adulto , alloro , alto , anziano , battaglia , bisogno , caso , classe , condizione , congiura , contraddittore , coscienza , denuncia , diritto , dominio , domino , egemonia , esigenza , esiliato , essere , fallimento , folle , ideologia , ideologo , infelice , lecito , lettore , membro , minimo , modo , morale , motivo , non-lettore , pagina , pagine , paria , proibito , resto , rifiuto , saggio , silenzio , simile , sistema , societa' , soggetto , sorte , specie , stravagante , terrestre , trattato , tratto , umanista , vecchiaia , vecchio , vivero , voce , collettività , social , intero , resta , proprio , impossibile , fare , indotto , voluta , altro , realtàSimone de Beauvoir 56
insegnante, scrittrice, saggista, filosofa e femminista fra… 1908–1986Citazioni simili

Origine: Dalla dichiarazione emessa dal Presidente della Corte d'Appello di Milano durante l'inaugurazione dell'anno giudiziario, 12 gennaio 2002. Citato in Borrelli, da Mani pulite a quel grido: "Resistere, resistere, resistere" http://www.repubblica.it/2006/05/sezioni/sport/calcio/borrelli-figc/borrelli-figc/borrelli-figc.html, Repubblica.it, 23 maggio 2006.

Origine: Citato in Finlandia, legalizzati i matrimoni gay http://archivio.internazionale.it/news/tmnews/2014/11/28/finlandia-legalizzati-i-matrimoni-gay, Internazionale.it, 28 novembre 2014.
Non è un paese per vecchie